who'snext
1 post(s)
mercoledì 12 novembre 2025  08:00 

L’Unione Europea chiama i cittadini al centro delle decisioni: due nuovi European Citizens’ Panels coinvolgeranno 150 cittadini selezionati a sorte per formulare raccomandazioni sul futuro bilancio UE e sulla preparazione alle crisi. Un’opportunità unica per contribuire direttamente a politiche che influenzeranno la vita di tutti gli europei.

   

martedì 11 novembre 2025  10:58 

L’EESC (Comitato Economico e Sociale Europeo) si prepara a dare il via alla nuova edizione del Your Europe, Your Say! (YEYS) 2026, un evento pensato per offrire ai giovani l’opportunità di far sentire la propria voce e confrontarsi su temi europei. L’iniziativa si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 marzo 2026 presso la sede dell’EESC a Bruxelles e accoglierà studenti, giovani e insegnanti provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dal Regno Unito. Scadenza per le candidature: 30 novembre 2025

   

lunedì 10 novembre 2025  08:00 

La Commissione Europea presenta EU Funding & Me, l’app ufficiale che ti permette di accedere alle opportunità di finanziamento UE direttamente dal tuo smartphone. Sincronizzata con il Portale EU Funding & Tenders, l’app è pensata per essere semplice e intuitiva, offrendo accesso immediato a bandi, programmi, risultati di progetti finanziati e alle ultime notizie ed eventi del mondo dei finanziamenti europei.

   

mercoledì 5 novembre 2025  10:15 

Fino al 15 novembre 2025 sono aperte le candidature per “Accessibilità nei luoghi della cultura”, il programma promosso dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali. L’iniziativa offre a 40 professionisti del settore la possibilità di partecipare a un viaggio di studio in Finlandia o in Portogallo per approfondire pratiche e modelli di accessibilità culturale.

   

lunedì 3 novembre 2025  08:00 

La quarta edizione italiana della Young European Heritage Makers Competition 2025 invita bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni a diventare protagonisti del patrimonio culturale europeo.I partecipanti potranno esplorare e raccontare il patrimonio architettonico del proprio territorio attraverso foto, disegni, dipinti, brevi video o testi scritti, esprimendo creatività e originalità. La scadenza per l’invio dei progetti è il 15 dicembre 2025

   

giovedì 30 ottobre 2025  09:50 

Il 6 novembre 2025, dalle 8.30 alle 10.30, si terrà online il webinar dal titolo: “Comunicare l’Europa: SIBIU, reti UE, strumenti di democrazia, campagne informative”, organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche in collaborazione con l’Università di Macerata, nell’ambito del Corso di Sociologia della comunicazione istituzionale e pubblicitaria tenuto dalla prof.ssa Valentina Polci. L’incontro è rivolto agli studenti universitari e aperto alla cittadinanza.

   

giovedì 30 ottobre 2025  08:00 

DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea finanziata dal programma E+, grazie alla quale tutti i giovani diciottenni europei possono vincere un biglietto per viaggiare in tutta Europa in treno.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di permettere ai giovanissimi di viaggiare in Europa a costo zero per incontrare altri viaggiatori, guadagnare autonomia e fiducia in se stessi ed esplorare la propria identità europea. La prossima tornata di candidature avrà luogo dal 30 ottobre al 13 novembre 2025

   

lunedì 27 ottobre 2025  08:00 

Si terrà il 13 novembre 2025 presso l’IIS Einstein – Nebbia di Loreto (AN) la Conferenza di Servizio “Il Piano regionale Erasmus+ eTwinning Marche 2024/25: risultati e prospettive future”, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale Marche – MIM, dal Liceo statale E. Medi di Senigallia e dallo stesso IIS Einstein – Nebbia, in collaborazione con Europe Direct Regione Marche. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 29 ottobre 2025

   

venerdì 24 ottobre 2025  15:12 

In occasione della Giornata Europea del Mare – European Maritime Day e della campagna #EUBeachCleanup, promosse dall’UE per la tutela degli oceani e dei mari, Legambiente Marche APS ed Europe Direct Regione Marche organizzano due giornate di Beach-cleaning “INSIEME PER IL MARE” lungo la costa marchigiana. Le iniziative, in programma il 28 ottobre a Grottammare e il 29 ottobre a Senigallia, coinvolgeranno studenti, educatori e cittadini in attività di pulizia delle spiagge e sostenibilità.

   

giovedì 23 ottobre 2025  11:15 

Il 30 ottobre 2025, ad Ancona, si terrà il workshop "IL PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO OBBLIGATORIO NEL 2027 - Oltre l’etichetta: le opportunità per le PMI", un appuntamento pensato per informare le aziende sulle novità introdotte dall’UE in materia di sostenibilità e economia circolare. L’evento si svolgerà in presenza e online, offrendo a professionisti e PMI l’opportunità di comprendere le implicazioni del Passaporto Digitale del Prodotto