giovedì 23 ottobre 2025  11:15 

 

Il 30 ottobre 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso la Sede Istao di Largo Giorgio Fuà ad Ancona, si terrà il workshop "IL PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO OBBLIGATORIO NEL 2027 - Oltre l’etichetta: le opportunità per le PMI"  in presenza e online.

Organizzato dall’azienda BIP, ISTAO, in collaborazione con Europe Direct Regione Marche, rete Team Europe Direct-TED, Enterprise Europe Network della Compagnia delle Opere, Camera di Commercio delle Marche, l'evento sarà finalizzato ad informare sul tema del Passaporto Digitale del prodotto (DPP).

Il worshop mette in luce le principali sfide che attendono le imprese marchigiane di fronte all’introduzione del Digital Product Passport (DPP), la nuova normativa europea che dal 2027 renderà obbligatoria la tracciabilità digitale dei prodotti, e informa sugli strumenti e soluzioni per aiutare le imprese locali a trasformare questo obbligo normativo in una concreta opportunità di innovazione e competitività.

Il DPP, introdotto nell'ambito del Green Deal Europeo e del Regolamento sulla Progettazione Ecocompatibile per i Prodotti Sostenibili (ESPR), nasce per garantire massima trasparenza lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti, fornendo informazioni dettagliate sulla vita del prodotto, origine dei materiali, processi di produzione e modalità di smaltimento o riciclo - informazioni essenziali ai consumatori, aziende e autorità.

La normativa interesserà tutte le aziende che immettono prodotti sul mercato dell'UE, inclusi quelli venduti online, in particolare i settori della moda e del tessile, dell’arredamento e materassi, della gomma e del metallo, dei giocattoli, dell’elettronica e ICT, oltre ai prodotti chimici e detergenti, coinvolgendo gran parte del tessuto produttivo marchigiano.

L'introduzione del DPP non deve essere visto solo come un adempimento normativo, ma come una leva di crescita e innovazione. Digitalizzare la tracciabilità dei prodotti significa valorizzare la qualità e la sostenibilità della produzione, aumentare la trasparenza lungo l’intera filiera e rafforzare la competitività sui mercati europei.

Rappresenta una sfida per le aziende, che dovranno adattare i loro processi produttivi e di gestione delle informazioni ma è sicuramente un passo importante verso un'economia più circolare e sostenibile, offrendo benefici sia per le aziende che per i consumatori.

Registrazioni: https://istao.it/workshop-il-passaporto-digitale-del-prodotto-obbligatorio-nel-2027/#

La diretta avverrà sia su canale youtube che su sito ISTAO. https://www.youtube.com