mercoledì 27 agosto 2025  11:00 

 

Dal 16 al 22 settembre 2025 torna in tutta Europa la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità urbana sostenibile.

L’obiettivo della campagna è incoraggiare un cambiamento delle abitudini quotidiane a favore di spostamenti più rispettosi dell’ambiente: camminare, andare in bicicletta, utilizzare i trasporti pubblici e sperimentare soluzioni di trasporto intelligenti e a basse emissioni.

Il filo conduttore dell’edizione 2025 è “Mobilità per tutti”, un tema che sottolinea la necessità di garantire pari accesso a mezzi di trasporto sostenibili a prescindere da reddito, luogo di residenza, genere o condizioni fisiche.

Quest’anno hanno già aderito 941 città e paesi in 32 Paesi diversi, con il supporto di oltre 171 iniziative MOBILITYACTION promosse da scuole, associazioni, imprese e organizzazioni della società civile.

La Settimana Europea della Mobilità rappresenta anche un’occasione per testare nuove forme di trasporto pulito, valutare le sfide ancora aperte nel settore e costruire città più vivibili.

Come partecipare

  • Comuni e amministrazioni locali possono iscrivere ufficialmente la propria città e organizzare eventi durante la settimana.

  • Imprese, ONG e scuole hanno la possibilità di proporre e registrare online una MOBILITYACTION, cioè un’azione concreta per promuovere stili di spostamento sostenibili.

Le MOBILITYACTION possono essere realizzate in qualsiasi periodo dell’anno, rendendo la campagna un punto di riferimento continuo per chi vuole contribuire a un futuro più verde e inclusivo.

Fonte: https://mobilityweek.eu/home/