AGRICULTURA - La multifunzionalità agricola al centro del seminario di Sviluppo Rurale Marche al Folignano Green Festival

Il 12 settembre, presso l’Area Eventi dell’Agricultura Folignano Green Festival, si è svolto il seminario “Modelli e prospettive della multifunzionalità nello Sviluppo Rurale Marche”, promosso per approfondire le opportunità offerte dalla multifunzionalità a sostegno della crescita del sistema rurale marchigiano.

Sono stati affrontati temi come agricoltura sociale, agriturismo, enoturismo e oleoturismo, presentati come strumenti capaci di affiancare alle attività agro-zootecniche tradizionali servizi alla comunità e nuove forme di offerta turistica esperienziale, in grado di valorizzare produzioni tipiche come vino e olio.

Dopo i saluti del sindaco Matteo Terrani, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini ha introdotto i lavori, seguiti dagli interventi tecnici dei funzionari regionali che hanno illustrato le opportunità legate alla multifunzionalità e alle risorse del CSR Marche 23-27.

L’incontro ha permesso anche di condividere buone pratiche già realizzate nelle Marche, attraverso le testimonianze di beneficiari del PSR/CSR che hanno raccontato esperienze significative di diversificazione aziendale.

All’interno del Festival, lo Sviluppo Rurale Marche ha partecipato anche con uno spazio espositivo dedicato ai temi del rurale e ai settori sostenuti dal PSR/CSR Marche, come qualità delle produzioni, filiere agroalimentari, biologico e benessere animale.