ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News


Al via il contributo della Regione Marche per il nuovo Palascherma a Jesi

mercoledì 18 novembre 2020  06:36 

”Mezzo secolo di trionfi tra titoli mondiali e Olimpiadi; una scuola che ha sfornato campioni come Stefano Cerioni, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca; una città orgoglio marchigiano e italiano per le imprese che decine di atleti hanno realizzato sulle pedane di tutto il mondo. Ora Jesi vedrà realizzato, entro la fine del 2023, un Palascherma moderno e soprattutto all’altezza dei successi dei suoi illustri concittadini, che rappresentano solo la punta d’eccellenza di un movimento sportivo che supera il territorio di riferimento, divenendo patrimonio per tutta la nostra regione e l’Italia”.

Manifesta grande soddisfazione l’Assessore regionale a Infrastrutture, Lavori Pubblici e Aree Interne Francesco Baldelli, annunciando la firma della convenzione tra la Regione Marche e il Comune di Jesi, che prevede un contributo regionale per l’importo di 2 milioni di euro finalizzato alla realizzazione del nuovo Palascherma.

“Il movimento schermistico italiano - sottolinea il Sindaco di Jesi Massimo Bacci - vede nella nostra città un punto focale della promozione e crescita tecnica della scherma. Il nuovo Palascherma rappresenta un investimento che avrà una rilevanza sovracomunale, tenuto conto dell’indotto che potrebbe sviluppare una volta diventato punto di riferimento della Nazionale azzurra come centro federale, e dunque sede di stage, allenamenti, raduni e iniziative varie”.

Il nuovo impianto - con delibera della Giunta Nazionale CONI n. 219 del 16/05/2019 - è stato ricompreso nell’impiantistica agonistica di alto interesse strategico delle Federazioni sportive olimpiche, in considerazione dell’esigenza per il movimento schermistico di individuare nel Centro Italia un impianto in grado di offrire la possibilità alle Nazionali di usufruire di una moderna struttura sportiva.

“Siamo orgogliosi - aggiunge l’Assessore Baldelli - di contribuire a questo progetto, un cammino iniziato con la precedente Amministrazione. Soprattutto in questo periodo di emergenza legata alla gestione della pandemia, dovremmo tutti alzare lo sguardo per progettare fin da subito un futuro che offra ai nostri giovani anche opportunità di benessere fisico e di successo in ambito sportivo agonistico”.

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo impianto sportivo è stato approvato dal Comune di Jesi con Deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 2.7.2020, mentre la Regione Marche, con DGR n. 1049 del 27.7.2020, ha approvato l’intervento stanziando a favore del comune un contributo di 2 milioni di euro, poco meno della metà della spesa complessiva (4,5 milioni, di cui 3.6 per lavori e 900mila per somme a disposizione dell’Amministrazione). Alla copertura totale contribuiranno fondi ministeriali (fondo sport e periferie per 1,8 milioni di euro) e comunali (700mila euro).

Il nuovo complesso sportivo sarà realizzato in zona via Tabano su area di proprietà comunale destinata ad impiantistica sportiva e prevederà più corpi di fabbrica aggregati, dai quali si eleva il volume della sala scherma, mentre gli ambienti interni sono suddivisi in varie unità funzionali in conformità alla normativa CONI, tra cui: una sezione attività sportive (spogliatoi, sala medica e servizi igienici/docce, armeria, palestra riabilitazione), una per gli atleti (sala attività sportiva con superficie di circa 1.300 mq), una per il pubblico con tribune per oltre 430 posti a sedere, zona ristoro e servizi igienici, e, infine, una sezione destinata ai locali tecnologici.

I successivi livelli di progettazione definiranno con maggior dettaglio la consistenza e le caratteristiche di un intervento i cui lavori avranno inizio entro la fine del prossimo anno, per essere ultimati entro il 30 settembre 2023, data stabilita per il collaudo.

   



Ordinanza del Presidente Acquaroli n. 39 del 22-10-2020 didattica digitale nelle scuole secondarie, attività economiche, centri commerciali, TPL e trasporto privato, attività sportive, misure anti-assembramento, contrasto a rischio contagio, sanzioni

giovedì 22 ottobre 2020  07:52 

L’ordinanza prevede misure riguardanti il potenziamento della didattica digitale integrata nelle scuole secondarie, misure per le attività economiche, misure anti assembramento, misure di contrasto a fenomeni sociali a rischio di contagio, misure per il trasporto pubblico locale automobilistico regionale e per altri servizi di trasporto passeggeri e trasporto privato, misure per le attività sportive.

Leggi qui il testo completo dell'ordinanza

   


“UEalGiro-E”, il Giro d’Italia a pedalata assistita dal 4 al 25 ottobre 2020

martedì 13 ottobre 2020  08:00 

Da Caltanissetta a Milano in venti giorni, venti tappe con biciclette a pedalata assistita: la Commissione europea rinnova la partnership con il Giro d’Italia per essere protagonista del Giro-E con la maglia europea “Next Generation”. L'undicesima tappa che attraverserà il territorio regionale delle Marche avrà luogo il 14 ottobre

   


giovedì 8 ottobre 2020  04:34 

DDPF 398/CPS del 08/10/2020 - Esami di abilitazione alla qualifica di Cacciatore abilitato alla caccia collettiva -(R.R. 3/2012. Art. 2 comma 1 lett. e) tenutisi a San Severino Marche (MC) il 29 settembre 2020 1° e 2° corso – Risultanze finali.
Allegato A - 29 settembre 2020 ore 9,00   elenco idonei esame per abilitazione alla caccia collettiva primo corso
Allegato B - 29 settembre 2020 ore 14,30 elenco idonei esame per abilitazione alla caccia collettiva secondo corso 

DDPF 399/CPS del 08/10/2020 - Esami di abilitazione alla qualifica di Cacciatore abilitato alla caccia collettiva -(R.R. 3/2012. Art. 2 comma 1 lett. e) tenutisi a San Severino Marche (MC) il 29 settembre 2020 1° e 2° corso – Risultanze finali.
Allegato A - 1 ottobre 2020 ore 14,30   elenco idonei esame per caposquadra