ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News



Covid-19, sostegno della Regione con finanziamenti bancari agevolati

venerdì 4 dicembre 2020  07:15 

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive.

Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per l’emergenza Covid-19. A seguito dell’approvazione della Legge 47, che riforma la Legge 13, la Giunta regionale ha dato il via al nuovo strumento finanziario per le micro e piccole imprese dei settori elencati.

   

Esercizio della Caccia - Zona Gialla

venerdì 4 dicembre 2020  06:58 

Caro cacciatore,

abbiamo da poco ricevuto conferma, che la Regione Marche tornerà ad essere zona Gialla già a partire da domenica 6 dicembre compresa.

Mi preme quindi comunicare che l’esercizio della caccia, seppur con tutte le precauzioni anti COVID19 del caso, potrà riprendere il suo normale svolgimento già da domenica mattina, potendo contare anche sulla mobilità territoriale tra i Comuni, fatto salvo per le giornate del 25 e 26 dicembre e del 1 gennaio 2021, in cui questa mobilità interna non sarà  consentita.

A questo punto non mi rimane altro che fare il mio consueto in bocca al lupo, per la ripresa dell’attività venatoria.

 

Il Vice Presidente  Assessore alla Caccia e pesca sportiva

Dott. Mirco Carloni

   




“Le Marche nel bicchiere 2021”, presentata la guida a vini e oli del territorio

lunedì 30 novembre 2020  06:35 

Una guida indispensabile per conoscere la variegata offerta delle Marche del vino e dell’olio. Sono le 500 pagine che compongono “Le Marche nel bicchiere 2021”, la ricca guida, curata dall’Associazione italiana sommelier Marche, che offre un’ampia panoramica sui vini, spumanti, passiti, cantine e oli monovarietali del territorio.

Giunta alla tredicesima edizione, ha l’obiettivo di “far scoprire le piccole e le grandi aziende che disseminano le colline marchigiane e stimolare il fenomeno, sempre più incisivo, dell’enoturismo che, in questa fase delicata in cui viviamo, ha visto un incremento dei numeri significativamente valido”.

Il volume è stato presentato dal vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni, dal presidente dell’Associazione sommelier Marche (Ais) Stefano Isidori, dai rappresentanti dei Consorzi di tutela. “Le Marche vantano una grande qualità produttiva, frutto anche del lavoro di piccole e straordinarie aziende. La nostra diversità deve diventare un punto di forza del nostro sistema agricolo”, ha evidenziato Carloni

   

“HOMO FABER”, le Marche del saper fare, un progetto per resistere e andare oltre la crisi pandemica

lunedì 23 novembre 2020  05:00 

Dai viaggi di bottega in bottega nei territori delle eccellenze, ai seminari virtuali ai tempi del Covid, un percorso di Cna Marche, Regione Marche e Global Inside, per sostenere le aziende turistiche, agroalimentari e dell’artigianato tipico e tradizionale.

Tra il 18 e il 20 novembre una prima serie di webinar per le imprese agroalimentari. Si proseguirà con altri seminari virtuali per le aziende dell’artigianato tipico e per gli operatori della ricettività.

A partire dal 23 novembre seguiranno i webinar riservati al settore dell’artigianato tipico e di qualità e al settore della ricettività, in base al programma disponibile sul sito della CNA Marche www.cnamarche.it