SHOES FROM ITALY
2 post(s)
mercoledì 12 novembre 2025  16:06 

La Zona Economica Speciale (ZES) Unica, estesa dal Governo nazionale anche alle Marche, è stata approvata definitivamente dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, completando così l’iter già avviato al Senato, dove il provvedimento era stato approvato dalla commissione competente in sede deliberante con una procedura semplificata lo scorso 15 ottobre. Si tratta di un passaggio determinante per estendere anche al territorio marchigiano i benefici previsti per le regioni del Sud, con l’obiettivo di favorire la ripresa economica e sostenere la competitività delle imprese.

   

mercoledì 12 novembre 2025  10:32 

È stato avviato l'iter per l'approvazione dei criteri di riparto del finanziamento destinato agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), per sostenere i servizi socio-educativi per l'infanzia, l'adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali, rivolti a minori di età compresa tra 3 e 17 anni.

   

martedì 11 novembre 2025  18:02 

L’11 novembre si festeggia la Giornata nazionale delle Cure Palliative. Numerosi incontri si sono svolti oggi su tutto il territorio regionale per riflettere sul ruolo delle cure palliative, per ampliare le conoscenze, ma anche per accendere domande e costruire un pensiero, con l’auspicio di presidiare il cambiamento, di accompagnarlo con intelligenza, passione e cura.

   

martedì 11 novembre 2025  13:16 

L'assessore al Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili, Tiziano Consoli, ha preso parte alla presentazione della seconda edizione di StartAN, la Fiera Nazionale delle Startup e dell'Innovazione Giovanile. La sua presenza, insieme a quella dell’assessore regionale alle Attività Produttive Giacomo Bugaro, ha ribadito il forte impegno della Regione Marche nel sostenere la visione di futuro e l'imprenditoria giovanile.

   

lunedì 10 novembre 2025  16:32 

Ha preso il via oggi, dall’area portuale di Ancona, la prima tappa del progetto nazionale “SI.IN.PRE.SA. – Sicurezza, Informazione, Prevenzione, Salute”, promosso dall’INAIL per diffondere, in modo capillare su tutto il territorio italiano, la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Presente all’inaugurazione in rappresentanza della Regione Marche, l’assessore al Lavoro, Tutela e Sicurezza del Lavoro Tiziano Consoli. 

   

lunedì 10 novembre 2025  13:03 

Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio. L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello alla quale hanno preso parte l’assessore a Terzo Settore, Economia Sociale e Volontariato Tiziano Consoli , la presidente della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Silvana Della Fornace, il direttore della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Salvatore Antonelli.
Nei 12.000 supermercati italiani, oltre 155.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.   

venerdì 7 novembre 2025  17:24 

Intervista al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a conclusione dell’Assemblea generale 2025 di Confindustria Pesaro-Urbino per gli 80 anni dalla fondazione che si è tenuta questa mattina all’Auditorium Scavolini di Pesaro

   

venerdì 7 novembre 2025  16:42 

Si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello un incontro tra il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, e alcuni rappresentanti dei cittadini che sono stati colpiti dal sisma del novembre 2022. L'incontro è stato importante per fare il punto della situazione rispetto alla ricostruzione privata. Arriva grazie al lavoro congiunto degli enti coinvolti la risposta per le famiglie sfollate dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro colpite dal sisma del novembre 2022: il Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas), sospeso da marzo a causa della scadenza dello stato di emergenza, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025.

   

venerdì 7 novembre 2025  15:24 

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche informa la cittadinanza che stanno circolando SMS e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio CUP. Si tratta di potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento.

   

venerdì 7 novembre 2025  13:37 

La Regione Marche potenzia le politiche attive del lavoro con l’attivazione degli Sportelli Autoimpiego presso tutti i Centri per l’Impiego (CPI) del territorio regionale, un’iniziativa strategica volta a promuovere l’autoimprenditorialità come strumento efficace di reinserimento lavorativo. A renderlo noto è l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Tiziano Consoli.

   

venerdì 7 novembre 2025  10:59 

Nelle Marche sono già oltre 3.000 i First Responder registrati all’app DAE Marche, supportati da una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Di questi, circa 180 dispositivi sono collocati in comuni di zone disagiate, dove operano circa 150 volontari registrati pronti a intervenire tempestivamente in situazioni critiche.

   

giovedì 6 novembre 2025  14:44 

Pubblicato oggi, con apertura prevista per il 3 dicembre 2025, l’avviso pubblico della Regione Marche “Fondo Credito Nuove Imprese (FCNI) – Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese”, che mette a disposizione delle imprese 9.180.876,56 euro di risorse provenienti dal Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021/27.
L’iniziativa è volta a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) marchigiane, favorendo l’accesso al credito a condizioni agevolate e promuovendo percorsi di innovazione, adattamento e rilancio competitivo del tessuto produttivo regionale.
Le imprese potranno beneficiare di un prestito agevolato fino a 50.000 euro, a tasso zero, restituibile in 72 mesi (6 anni), comprensivi di un periodo di preammortamento di 12 mesi, a copertura dell’80% dell’investimento.

   

mercoledì 5 novembre 2025  14:59 

La Regione Marche, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, è presente a SMAU Milano anche quest’anno con una delegazione di 15 startup e Piccole e Medie Imprese (PMI) innovative, selezionate per rappresentare l’eccellenza e la creatività del territorio in ambiti che spaziano dall’intelligenza artificiale alla mobilità sostenibile, dalla realtà aumentata all’economia circolare. 

   

martedì 4 novembre 2025  18:36 

Nella seduta di Giunta di ieri è stato avviato l’iter per modificare lo Statuto regionale e adeguarlo a quanto disposto dalla legge nazionale 8 agosto 2025, n. 122, in merito alla composizione della Giunta. Infatti, al fine di rafforzare ulteriormente sia il presidio delle molteplici competenze regionali a favore dell’intera comunità, sia la concertazione con tutte le categorie e gli stakeholder regionali, è consentito alle Regioni di aumentare il numero degli assessori nel limite previsto dalla normativa statale a invarianza di spesa per la pubblica amministrazione tramite idonea modifica statutaria, nei limiti degli stanziamenti di bilancio previsti a legislazione vigente e comunque senza nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

   

martedì 4 novembre 2025  16:06 

Si è svolta oggi ad Ancona, nel suggestivo scenario del Molo Clementino, la cerimonia ufficiale per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate intitolata significativamente 'Difesa la forza che unisce'.
Alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Luciano Portolano, le celebrazioni hanno reso omaggio a tutti i militari che, in ogni tempo, hanno servito e continuano a servire il Paese con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio. Presente anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli con la nuova giunta.
“È una grandissima emozione – ha commentato Acquaroli - accogliere il Capo dello Stato per il 4 novembre ad Ancona, la nostra città capoluogo e siamo contenti che nella nostra regione una giornata così significativa possa anche essere testimonianza per le scuole, per i giovani. Riaccogliamo inoltre soprattutto con grande onore e piacere il Capo dello Stato che è stato da noi anche a settembre. Ricordo anche, la visita del Presidente del Consiglio qualche mese fa nelle Marche. Queste due circostanze mi rendono felice nel constatare come la nostra regione sia centrale nelle dinamiche nazionali e istituzionali. Siamo in un contesto internazionale complicato e complesso, ma i valori fondanti della democrazia e l'Unità d’Italia rappresentano per noi un’occasione per onorare quanti hanno dato con l’estremo sacrificio un contributo enorme per la Nazione, per principi che devono essere difesi, e che sono intramontabili. Le Forze Armate – ha concluso - hanno un ruolo fondamentale. Sappiamo quanti rischi e pericoli possono essere contrastati dall'impegno e dalla capacità di queste donne e questi uomini che con professionalità, con estrema dedizione, lavorano quotidianamente a tutela della nostra comunità regionale e nazionale”.   

giovedì 30 ottobre 2025  16:32 

La Sezione regionale di controllo per le Marche della Corte dei Conti ha pronunciato il giudizio di parificazione positivo del rendiconto generale della Regione Marche per l’esercizio 2024. L’udienza pubblica, presieduta dal Presidente della Sezione regionale di controllo Vincenzo Palomba, si è tenuta presso la Loggia dei Mercanti ad Ancona alla presenza del Procuratore regionale presidente Alessandra Pomponio. La parifica certifica la regolarità del bilancio regionale sia sul fronte delle entrate che delle spese. Alla cerimonia hanno partecipato, per la Regione, il presidente Francesco Acquaroli, l’assessore al Bilancio Francesca Pantaloni e gli assessori regionali.