misure a superficie
1 post(s)
martedì 19 settembre 2023  16:56 

Si comunica che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore n. 433 del 19.09.2023, è stata disposta la revisione in ribasso dei prezzi unitari relativi al lotto 1.

   

martedì 19 settembre 2023  09:57 

 MARTEDI' 19 SETTMBRE 2023 alle ore 12.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

 sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n. 1 posto di Dirigente dell'Area delle professioni sanitarie area infermieristico ostetrica indetto dalla AST di Ascoli Piceno
  • per n.  2 posti di Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione
  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Oftalmologia

indetti dalla AST di Macerata

   

giovedì 14 settembre 2023  17:31 

Sono stati firmati questa mattina i nuovi decreti in somma urgenza per sei nuovi interventi sul Fiume Nevola, Fiume Cesano e Torrente Burano tramite fondi messi a disposizione dal vice commissario per l’alluvione Stefano Babini. “E’ incessante il lavoro che il Genio Civile Marche Nord e la Direzione della Protezione Civile Regionale stanno svolgendo nel mettere in sicurezza tutti i corsi d’acqua compromessi nell’alluvione di un anno fa - afferma l’assessore regionale alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi - Con questi nuovi interventi si vanno a pulire gli argini dei fiumi e a togliere il legname che in caso di incessanti piogge può creare seri danni a valle, riprofilando le sponde compromesse”. Gli interventi riguardano otto Comuni marchigiani dove sarà effettuato un lavoro di risagomatura delle sponde e si procederà con la rimozione di alberature trascinate dalla corrente ed accumulate nell’alveo, e con il taglio dei rami.  Nell ...

   

mercoledì 13 settembre 2023  12:07 

La Regione Marche è stata la prima in Italia ad aver puntato sulla tecnologia della VMC (Ventilazione Meccanica Controllata), impianti efficaci per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti scolastici e combattere la diffusione dei virus, scongiurando il ricorso alla DAD o all’esclusivo uso delle mascherine.