corso-formazione-specifica
0 post(s)
venerdì 3 dicembre 2021 12:34
Un patto tra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi di reciproca collaborazione per diffondere la tradizione enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali e promuovendo il binomio prodotto/territorio attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni in Italia e all’estero.
Ieri pomeriggio nella sede di Palazzo Raffaello il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il presidente dell’Unione Cuochi Regionali Luca Santini hanno firmato al tal proposito un Protocollo d’Intesa. Presente anche l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini.
venerdì 3 dicembre 2021 12:29
E’ quanto è emerso dalla riunione annuale del Comitato di Sorveglianza. Aguzzi: “Questo scongiura il rischio di perdere risorse attraverso il temuto meccanismo del cosiddetto disimpegno automatico, grazie alle azioni realizzate in tema di contrasto alla pandemia, formazione, pari opportunità e a favore degli ATS”.
venerdì 3 dicembre 2021 09:50
Si è svolta venerdì scorso, in modalità telematica, la riunione annuale del Comitato di Sorveglianza (CdS) relativo al Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR FSE) attivato nella Regione Marche per il settennio 2014/20 con un budget pari a circa 287 milioni di euro.
Il CdS è un organo previsto dalla normativa comunitaria sui fondi strutturali in cui sono rappresentati la Commissione Europea, la Regione, le principali Istituzioni nazionali competenti per materia e i vari stakeholder operanti nel contesto socio-economico di riferimento
giovedì 2 dicembre 2021 18:00
“Siamo di fronte ad un servizio molto importante per la nostra regione che si rivolge ad una fascia, quella degli adolescenti, molto vulnerabile soprattutto in questo periodo pandemico e speriamo presto, post pandemico. Si tratta di un sostegno per tutte quelle famiglie che hanno difficoltà, fragilità o criticità in relazione ai ragazzi di questa età. Una risposta concreta del sistema sanitario pubblico ad una esigenza che purtroppo viene sempre più spesso manifestata dalla comunità”.Lo ha detto il presidente della Regione Marche che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del Reparto di Psichiatria di Transizione agli Ospedali Riuniti di Ancona specializzato nel trattamento di disturbi legati al periodo dell’adolescenza e al passaggio all’età adulta. Il servizio si rivolge ai ragazzi tra i 14 e i 21 anni che in caso di necessità hanno a disposizione 4 posti letto + 1 per le emergenze.
giovedì 2 dicembre 2021 16:27
“Sono molto grato ed emozionato per l’invito a questo evento. Due anni fa, quando la statua della Madonna di Loreto è partita non portavamo le mascherine: da allora tutto è cambiato. La pandemia ha segnato la nostra socialità e anche le nostre coscienze, il nostro modo di relazionarci e vivere la quotidianità. In questo pellegrinaggio la Madonna ha portato un pezzo della nostra terra marchigiana e della nostra spiritualità in giro per l’Italia e per il mondo. Di questo siamo fieri ed orgogliosi, così come siamo felici di riaccoglierla oggi qui al suo ritorno verso Loreto.” Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina è intervenuto alla cerimonia di chiusura della “Peregrinatio Mariae” e sulla pista dell’Aeroporto delle Marche a Falconara ha accolto, con il resto della delegazione, le due statue (una per gli aeroporti nazionali e una per gli aeroporti internazionali) raffiguranti la Madonna di Loreto arrivate a bordo di un velivolo dell’Aero Club Ancona proveniente da Perugia. Nell’occasione al terminal degli arrivi è stata scoperta una preziosa immagine della Madonna.
giovedì 2 dicembre 2021 15:54
Di seguito il report giallo con la situazione complessiva aggiornata alle ore 12 di oggi, registrata dal Servizio Sanità della Regione Marche. Il PDF contiene anche i dati del report arancio, ad oggi un decesso comunicato.
mercoledì 1 dicembre 2021 16:08
Settembre è stato un mese record per il turismo marchigiano, con un incremento del 15,03% degli arrivi e del 25,79% delle presenze. Un risultato ottenuto grazie alle politiche regionali per la destagionalizzazione che hanno potuto beneficiare anche della positiva esperienza di MArCHESTORIE,
mercoledì 1 dicembre 2021 15:56
Per borghi, relativamente a questo bando che scade il 31 maggio 2022, si intendono i piccoli comuni non costieri con meno di 5.000 abitanti.
mercoledì 1 dicembre 2021 15:54
“Mettiamo in campo 140 milioni di euro, destinati ad interventi per il sociale, i fragili, le infrastrutture e le imprese”.
mercoledì 1 dicembre 2021 14:25
Di seguito il report giallo con la situazione complessiva aggiornata alle ore 12 di oggi, registrata dal Servizio Sanità della Regione Marche. Il PDF contiene anche i dati del report arancio, ad oggi due i decessi comunicati.
martedì 30 novembre 2021 17:10
Baldelli: “Orgogliosi di rappresentare un modello per avere finanziato l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata nelle scuole delle Marche”.
martedì 30 novembre 2021 16:53
Si ricorda che da domani 1° dicembre 2021 alle ore 10 nelle Marche sarà possibile prenotare la somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche per i soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni). Tale platea (18-39) comprende nelle Marche 260 mila residenti: di questi risultano avere effettuato la seconda dose da oltre 5 mesi (al giorno 01/12/2021) circa 43 mila soggetti che possono quindi accedere alla dose booster.
martedì 30 novembre 2021 16:52
Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli è intervenuto oggi al Forum Adrigreen Project Cross-Border che si sta svolgendo ad Ancona, per portare i saluti del governo regionale alle Autorità e agli ospiti italiani e stranieri presenti.
martedì 30 novembre 2021 16:11
L’Unione Europea avrebbe rifiutato l’autorizzazione alla proroga del credito d’imposta per l’anno 2021: il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli chiedono l’intervento del Governo nazionale. L’allarmante notizia che, se confermata, produrrebbe un danno gravissimo all’economia delle aree devastate dal terremoto, si è diffusa in queste ultime ore generando grande preoccupazione tra le imprese del cratere del sisma 2016.
martedì 30 novembre 2021 15:07
Di seguito il report giallo con la situazione complessiva aggiornata alle ore 12 di oggi, registrata dal Servizio Sanità della Regione Marche. Il PDF contiene anche i dati del report arancio, ad oggi non sono stati comunicati decessi.
martedì 30 novembre 2021 14:20
Si rilancia l'iniziativa al fine di promuovere presso le studentesse l'opportunità di manifestare l'espressione di interesse (iscrivendosi al form disponibile al seguente link https://computerscience.unicam.it/from/nerd),
La Sezione di Informatica dell'Università di Camerino promuove presso tutte le scuole della nostra regione il Progetto NERD? (Non è Roba per Donne), nato da una collaborazione fra IBM Italia ed il Dipartimento di Informatica dell'Università la Sapienza di Roma nel 2013, con l’obiettivo di diffondere la passione per l'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le loro scelte universitarie.
In allegato la locandina.
martedì 30 novembre 2021 10:11
Il tema sarà al centro dell’incontro promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con la Cooperativa TerraBio, in programma, a Urbino, venerdì 3 dicembre, alle ore 17.00 presso la Sala Raffaelo del Collegio Raffaello dell’Università Carlo Bo.
Scarica o consulta il programma
lunedì 29 novembre 2021 14:56
Tutti realizzati e finanziati in attuazione del DL 34. Saltamartini: “Ci prepariamo ad affrontare la pandemia su più fronti: incrementando le vaccinazioni e rafforzando gli ospedali”
lunedì 29 novembre 2021 14:56
Di seguito il report giallo con la situazione complessiva aggiornata alle ore 12 di oggi, registrata dal Servizio Sanità della Regione Marche. Il PDF contiene anche i dati del report arancio, ad oggi tre i decessi comunicati.
lunedì 29 novembre 2021 12:27
La Regione Marche, Assessorato alla Cultura, chiama a raccolta i sindaci dei Comuni coinvolti nella prima edizione di Marchestorie, il festival dei borghi delle Marche, per trarre lezione dall’ esperienza pregressa e pianificare l’edizione futura, già fissata in calendario nei weekend del periodo compreso fra il 2 e il 18 settembre 2022.