comuni
2 post(s)
sabato 27 marzo 2021  19:38 

Freno agli spostamenti nelle Marche, da fuori regione, per il periodo Pasquale. Il Presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato, questa mattina, l’ordinanza per vietare ai cittadini non residenti e non domiciliati nelle Marche di raggiungere le proprie abitazioni, diverse da quella principale, le cosiddette “seconde case”, nel periodo Pasquale. L’ordinanza entra in vigore lunedì 29 marzo compreso e sarà valida fino alle 24 di lunedì 5 aprile. Lo spostamento resta consentito solo in presenza di comprovate esigenze lavorative o situazione di necessità o motivi di salute, sempre mediante l’uso dell’autocertificazione. Un provvedimento ritenuto necessario in forza del principio di precauzione e alla luce dell’evolversi della situazione pandemica nelle Marche.

   

venerdì 26 marzo 2021  18:57 

Le Marche chiedono che nel prossimo decreto del Governo per il sostegno all’economia colpita dalla crisi Covid e che sarà emanato ad Aprile ci sia una forte attenzione verso l’economia reale: in sostanza, maggiori risorse perché attualmente sono insufficienti e criteri che si basino non sul fatturato dello scorso anno ( che è stato per molte imprese inesistente) ma sull’effettiva e reale esigenza di aiuto per poter ripartire.  

   

venerdì 26 marzo 2021  18:33 

Fare rete tra istituzioni e territorio: è la sintesi dell’evento annuale POR Marche FSE, che si è svolto oggi in modalità digitale, con la partecipazione del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, degli assessori Giorgia Latini e Stefano Aguzzi e della Autorità di Gestione del Programma e della Commissione Europea.

   

venerdì 26 marzo 2021  17:24 

“Grande soddisfazione – sottolinea il Presidente Francesco Acquaroli - per la notizia che dei 300 milioni di euro previsti dal Dl Sostegno del Governo a favore della scuola, ben 150 sono destinati alla salubrità dell'aria all'interno degli istituti scolastici. Si parla di depuratori d’aria e impianti di ventilazione meccanica, gli stessi impianti per i quali la Regione Marche, il 18 gennaio scorso, ha lanciato un progetto organico, stanziando risorse proprie e stilando una graduatoria, prima Regione in Italia, con un bando chiuso in tempi record, che ha visto una grande partecipazione di Comuni e Province”.

   

giovedì 25 marzo 2021  09:19 

Il GSE, in collaborazione con la Regione Marche e i principali stakeholder locali, promuove un momento di confronto con il territorio sulle recenti disposizioni normative e gli incentivi previsti per lo sviluppo di sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili (Gruppi di Autoconsumatori e Comunità di Energie Rinnovabili).

   

mercoledì 24 marzo 2021  19:21 

È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata, ieri, dal Laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche. È stata classificata come “Newyorkese”, essendo risultata sequenziata – a New York, negli Stati Uniti – nel novembre scorso. Nelle Marche è emersa dai tamponi di due persone, non apparentemente correlate, provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino.

   

mercoledì 24 marzo 2021  17:02 

La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase  delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione. Tutto sarà documentato sulla nuova sezione dedicata ai Vaccini sul sito della Regione Marche https://www.regione.marche.it/vaccinicovid .

   

mercoledì 24 marzo 2021  12:09 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Agricoltura a basso impatto, Zootecnia e SDA di Pesaro n. 139 del 24/03/2021 è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla L.R. n.20 del 3/06/2020 e dalla DGR n. 199 del 01 /0 3 /2020, il bando concernente “Misure urgenti per favorire liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19”.