Favorire la rigenerazione urbana e territoriale attraverso uno sviluppo urbanistico sostenibile, che contenga il consumo del suolo e privilegi il riuso del già costruito. Sono le finalità della proposta di legge della Giunta regionale “Norme della pianificazione per il governo del territorio” che, a...
|
Dal titolo ‘Space economy: Industrial Day nelle Marche’ si terrà domani, 10 novembre dalle ore 9,30 per l’intera mattinata, in sala Verde di Palazzo Leopardi, sede della Regione Marche, un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e ...
|
Le Marche sono regione al plurale anche a tavola: ogni città ed ogni borgo, sia sulla costa o nell’entroterra, custodiscono almeno una antica ricetta della tradizione. Vincisgrassi, passatelli, maccheroncini, coniglio in porchetta, stoccafisso, brodetto… sono solo alcune delle infinite eccellenze cu...
|
È in visita in questi giorni nelle Marche una delegazione brasiliana dello Stato di Amapà, territorio dell’area amazzonica, per una serie di incontri e scambi con i rappresentanti del governo regionale, delle Università e altri attori del territorio: i centri tecnologici Cosmob e Meccano e aziende d...
|
Migliorare le opportunità di inserimento lavorativo per persone disabili visive nella regione Marche. È questo l’obiettivo di fondo del progetto “Vediamoci al lavoro 2” il cui evento conclusivo si è svolto oggi a Palazzo Li Madou della Regione Marche.
Con il progetto, infatti, sono stati avviati 1...
|
Si svolgerà ad Ancona, il prossimo 10 dicembre, la Giornata delle Marche 2023. Il tema scelto dalla Giunta è quello dello sviluppo del territorio e delle infrastrutture come volano per la crescita socio-economica, sostenibile, per il miglioramento dei collegamenti, per superare l’isolamento e invert...
|
A seguito dell’ampio consenso ottenuto lo scorso 26 ottobre a Senigallia, viene riproposto a Fermo, il prossimo 9 novembre, nella Sala Consiliare della Provincia, alle ore 10.00, il seminario “FSE + Marche 21–27 -|BOTTEGHE SCUOLA & CREAZIONE DI IMPRESA - Nuovi percorsi per l’occupazione”, che pone a...
|
Oltre tre milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese cooperative marchigiane. Dopo i bandi per gli investimenti produttivi rivolti alle piccole e micro imprese artigiane e alle PMI industriali, in questa nuova programmazione dei fondi comunitari la Regione Marche ha voluto riservare un...
|
“90 milioni di euro in 36 mesi, 120 se consideriamo il valore degli interventi attivati con i bandi. Sono le risorse della Regione Marche, attraverso l’azione dell’assessorato alle Infrastrutture, destinate a Comuni e Province per il miglioramento della rete viaria e della sicurezza stradale nelle n...
|
Aumentare la produttività e la qualità del lavoro attraverso la conciliazione delle esigenze aziendali con quelle familiari. È l’obiettivo di un prossimo bando Fse+ 2021-2027 della Regione Marche che destinerà due milioni di euro al “Family Friendly”, ossia all’adozione di misure capaci di conciliar...
|