|
"Siamo la quarta regione d’Italia secondo l’Innovation Index e, nei primi sei mesi del 2025, abbiamo registrato il rapporto più alto tra startup avviate e società di capitali. Oggi apprendiamo con soddisfazione che l’indice di valutazione di Smau ci colloca al terzo posto a livello nazionale, subito...
|
|
Prevede interventi a sostegno degli studenti universitari, tra cui borse di studio e servizi abitativi, il Programma regionale per il diritto allo studio anno accademico 2025/2026 approvato dalla Giunta regionale.
Il documento determina gli indirizzi operativi ad Erdis per la gestione del sistema ...
|
|
Il futuro del sistema economico delle Marche, in particolare quello portuale, si gioca sulla capacità di dare risposte concrete in cui è decisivo il fattore tempo: è la riflessione del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenuto questa mattina ad Ancona al forum ‘Il futuro dell'A...
|
|
La Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e Province autonome, presieduta dall’assessore Andrea Maria Antonini, ha espresso parere favorevole al disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese collegato alla manovra di finanza pubblica per l’anno 2025 (approvato a genna...
|
|
Un risultato storico. È stato definito dalla Regione Marche, dopo un lungo lavoro di concertazione, il progetto di Intervento Multileva per la residenzialità socio-sanitaria e sociale regionale in accordo con le sigle sindacali coinvolte e gli enti gestori. Risultato frutto di un tavolo unico tra tu...
|
|
Finanziamenti fino a 50.000 euro per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande
Sostenere le micro, piccole e medie imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande nei borghi storici e nei comuni marchigiani con meno di 5 mila abitanti: è questo l’obiettivo del ...
|
|
“Un piano strategico efficace per il rilancio e la valorizzazione del settore culturale nelle Marche, con interventi mirati a sostenere biblioteche, spettacolo dal vivo, cinema, editoria e patrimonio culturale”: così l’assessore alla Cultura Chiara Biondi illustra il Programma annuale cultura 2025 p...
|
|
“Salute, ambiente, biodiversità e clima” sono i fili conduttori di due progetti che prenderanno il via a Falconara Marittima, nell’ambito del Piano Nazionale Complementare dedicato a questi ambiti strategici. La Regione Marche ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con gli Enti coinvolt...
|
|
Ulteriori risorse per gli interventi di difesa della costa nei Comuni di Potenza Picena e Civitanova Marche. I lavori erano già previsti da una convenzione sottoscritta a marzo 2024 tra la Regione Marche, RFI e i due Comuni interessati, con una disponibilità finanziaria complessivamente di € 11.050....
|
|
Una proposta di legge di 21 articoli per delineare la nuova strategia della Regione Marche per il rilancio e la modernizzazione del sistema industriale. È stata approvata dalla Giunta per fornire un quadro organico e coerente all’intera politica industriale dell’economia marchigiana.
Di carattere p...
|