Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Soddisfazione da parte dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi per la votazione all’unanimità questa mattina, nel corso della seduta del Consiglio regionale, dell’atto amministrativo relativo al monitoraggio quinquennale sulla qualità dell’aria nel territorio regionale. “È un atto mol...
Tradizione consolidata per il Mercatino del Feudatario di Montefelcino (PU), manifestazione che è giunta alla 33ª edizione. Nel 1991, l’incantevole borgo che si affaccia sulla vallata del Metauro, incorniciato da splendide colline, celebrava il quarto centenario della morte del conte Fabio Landriani...
Sono stati presentati questa mattina, in Piazza Roma ad Ancona, i lavori di recupero e miglioramento sismico del Palazzo Storico del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche. L’intervento, avviato ufficialmente lo scorso 24 marzo, rappresenta un’opera strategica per l’Ateneo dorico, per l...
Approvati a valere sulle risorse FESR 21-27 13 nuovi progetti per lo sviluppo delle piccole e medie imprese in rete per oltre 3 milioni di euro. Si aggiungono agli 11 già approvati nel 2023. Gli investimenti in rete hanno lo scopo di unire le forze per superare i limiti dimensionali nello sviluppo...
Aumentano anche quest’anno le Bandiere Arancioni nei borghi marchigiani: “Sono 30 le Bandiere Arancioni che oggi sventolano nei nostri borghi: una certificazione dell’alta qualità dell’accoglienza, dei servizi turistici e dell’impegno delle comunità locali - ha detto il presidente della Regione Fra...
Firmata la convenzione tra Montedinove, Montalto delle Marche, Carassai e la Regione Marche: ai Comuni 1 milione di euro del bando “Borgo accogliente” Buon-essere, benessere e territorio: tre borghi, un’unica visione. Montedinove come capofila, Montalto delle Marche e Carassai uniscono le forze p...
Il sottosegretario Gemmato e il presidente Acquaroli a Jesi: 24 mila prestazioni erogate, e liste d’attesa ridotte fino al 15%. Cossolo Federfarma: “Avete rotto l’argine del post-Covid introducendo questo modello” Oltre 24.000 prestazioni sanitarie erogate in due anni dalle farmacie marchigiane: ...
Le Marche brillano nel cuore d’Europa. Si è tenuto il 3 luglio a Bruxelles l’evento “Le Marche: Eccellenza Italiana tra moda, gusto e territorio”, promosso dalla Regione Marche e da ATIM in collaborazione con Assocalzaturifici, alla presenza dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini e dell’Amba...
“Matrimoni, esperienze e relazioni nei borghi storici”: è questo il titolo e il cluster scelto dai Comuni di Petritoli, Monte Vidon Combatte e Moresco nel progetto di valorizzazione territoriale finanziato con 1 milione di euro che dal bando “Borgo Accogliente”, promosso dalla Regione Marche. L’iniz...
Si chiama “Blue Tongue”, letteralmente “lingua blu” o “febbre catarrale negli ovini” e viene identificata con la sigla BT-ST8. È una malattia infettiva dei ruminanti (ovini, ovicaprini e bovini) sia selvatici che domestici, e viene trasmessa da insetti vettori, in particolare moscerini del genere Cu...