In occasione della Giornata mondiale del Donatore di Sangue, proclamata dall’OMS per il 14 giugno, il Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale (DIRMT) – strumento organizzativo e gestionale sotto il profilo tecnico, scientifico, logistico e amministrativo di tutte le attività ...
|
“Abbiamo grandi progetti relativi al cicloturismo. Obiettivo: intercettare un movimento che cresce a grandi ritmi e crea valore economico e sviluppa il nostro PIL. La Regione Marche c’è. Con gli investimenti nelle infrastrutture ciclabili, con la vicinanza ai sindaci del nostro territorio ed il sost...
|
La Regione Marche ha stanziato un contributo di 330.000 euro destinato a sostenere interventi mirati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali. Le risorse si aggiungono a due precedenti finanziamenti – pari a 154.527 euro e 500.000 euro – per un importo comp...
|
“Le Marche si candidano a diventare una delle regioni più moderne d’Europa per l’erogazione di servizi sanitari, grazie alle infrastrutture nuove ed efficienti che la giunta Acquaroli sta costruendo. In questo caso parliamo di una struttura, il Materno Infantile Salesi, che fa parte dell’ospedale di...
|
Trecentomila euro destinati al “Progetto regionale di sviluppo e potenziamento delle attività di prelievo e trapianto di organi e tessuti – Anno 2025”. Lo stanziamento ha l’obiettivo di mantenere e migliorare le performance regionali registrate nell’ambito della rete trapiantologica (donazione e tra...
|
Presentato questa mattina alla stazione di Ancona un nuovo treno elettrico di ultima generazione della flotta del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), che circolerà da Ancona a Pesaro, Ascoli e Fabriano, toccando tutte le località della Regione.
Presenti l’assessore regionale ai Trasporti G...
|
Via libera della giunta regionale al Piano Infrastrutture Marche 2032, corredato di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Un documento strategico che definisce l’assetto infrastrutturale futuro della regione, con una visione integrata e sostenibile e una prospettiva di investimenti complessivi pa...
|
Si è concluso il “Corso Triennale di formazione specifica in Medicina generale 2021-2024”, percorso iniziato con il concorso di ammissione al e che nei giorni scorsi ha diplomato 65 Medici di Medicina Generale. La fase finale, con la seduta d’esame del 27 e 28 maggio, si è tenuta presso Palazzo Ross...
|
Sostiene progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale marchigiano, favorendo accesso, conservazione e valorizzazione dei beni culturali attraverso tecnologie innovative il bando pubblicato oggi dalla Regione Marche.
E’ rivolto a biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Regionale, arc...
|
Rinnovata per il triennio 2025–2027 l’iniziativa “English for you”, un percorso formativo di potenziamento della lingua inglese destinato agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti secondari di secondo grado. Le linee di indirizzo per la definizione dell’avviso pubblico sono state ap...
|