“Un’opportunità per maturare una vera esperienza di alternanza scuola lavoro, una concreta occasione per ricercare un’occupazione, utilizzando la rete dei servizi pubblici per l’impiego dell’Unione europea (Eures). L’iniziativa apre prospettive interessanti di lavoro per i disoccupati e di stage pe...
|
Accoglienza e inclusione sono le nuove frontiere educative e didattiche della scuola italiana, chiamata a confrontarsi con fenomeni sociali, culturali e multietnici non pensabili fino a un recente passato. Il tema è stato dibattuto, a Piandimeleto, nel corso di un convegno nazionale promosso dall’Is...
|
“Occorre puntare sull’eccellenza, il solo modo per rafforzare le imprese e conquistare quote di mercato”. Lo ha detto l’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, nel corso del seminario di lancio del progetto iEER. Finanziato dal programma Interreg e avviato da dieci regioni d’Europa, mira a rafforzare e ...
|
Si attesta a 122 il numero dei Comuni coinvolti mentre sono 286 le zone rosse: 160 nel maceratese, 20 nel fermano, 98 nel Piceno e 8 nell’Anconetano. 61 sono invece i municipi inagibili (33 nella provincia di Macerata, 7 di Fermo, 18 di Ascoli Piceno e 3 di Ancona). Le persone assistite sono ad oggi...
|
“Un esempio per i giovani, per tenere viva la memoria e non ripetere gli errori del passato”. È stato il filo conduttore dell’intervento, a Fossombrone, dell’assessore Loretta Bravi, alla cerimonia di commemorazione in onore di Evandro Luzi, unico marchigiano dei 44 eroi di Unterluss (Germania). L’i...
|
Il numero dei Comuni coinvolti si attesta a 122: si passa a 299 zone rosse, 173 nel maceratese, 23 nel fermano 95 nel Piceno e 8 nell’Anconetano.
59 sono invece i municipi inagibili (32 nella provincia di Macerata, 7 di Fermo, 19 di Ascoli Piceno e 1 di Ancona).
Le persone assistite sono ad oggi 2...
|
Per completare in tempi rapidi una ricostruzione post sisma adeguata, è fondamentale la qualità e la collaborazione dei professionisti e dell'attività tecnica e amministrativa.
Partendo da questo assunto il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha chiamato questa mattina a raccolta a Palazzo Ra...
|
Lotta agli incendi boschivi, controllo ambientali, sicurezza del territorio montano e rurale, verifiche delle attività agrituristiche: un ampio panorama d’interventi che il Corpo forestale dello Stato sta attuando nel corso del 2016, sulla base della convenzione sottoscritta con la Regione Marche. L...
|
La Regione incrementa con 37,9 milioni di euro la dotazione finanziaria di otto misure previste dal Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 che hanno registrato una grande adesione da parte del mondo agricolo marchigiano. Fanno parte dei pacchetti giovani, agricoltura biologica, patrimonio gene...
|
Con 1.434 organizzazioni di volontariato attive e 44.600 volontari, le Marche si confermano una regione sempre più solidale e il volontariato continua ad essere una risorsa insostituibile per le comunità locali. Dal 2008 (anno della precedente rilevazione) infatti, le associazioni hanno registrato u...
|