In riferimento alle notizie uscite in queste ore sui media nazionali e locali sul trasferimento “per un’operazione di solidarietà” a Bologna del manoscritto originale dell’Infinito di Giacomo Leopardi, conservato nel Museo di Visso, l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni ha preci...
|
Attualmente sono 4-5 mila gli sfollati a causa dell’ultimo sisma che ha colpito le Marche che necessitano di assistenza e alloggio alternativo. In accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione civile le Regioni e i Comuni è stato avviato un percorso per il trasferimento delle persone che no...
|
Anche oggi il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli si trova nell’area colpita dal sisma e sta continuando i sopralluoghi nei singoli Comuni insieme al Capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, al commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani e all’assessore ...
|
“Un incontro significativo con una realtà produttiva leader a livello mondiale, patrimonio industriale e culturale del nostro territorio, che investe il 6-7% del fatturato nello sviluppo”. È quanto affermato dall’assessora all’Industria, Manuela Bora che ha visitato oggi lo stabilimento “iGuzzini” d...
|
Le persone sfollate, che necessitano di assistenza e alloggio alternativo, superano quelle dell’evento sismico del 24 agosto scorso. Le verifiche sono in corso, mente si aggravano le segnalazioni di danni che provengono dal territorio. A Treia (MC) risultano lesionati il Santuario del Santissimo Cro...
|
Sono oltre quattromila gli sfollati nella quindicina di comuni interessati dal sisma che ha colpito le Marche, ma le verifiche stanno ancora proseguendo. Sono attese, nel pomeriggio, altre duemila brande, mentre è partita un’altra richiesti di mille letti da distribuire nelle zone colpite. Confindus...
|
“La situazione è pesante: come ci immaginavamo ci sono tantissimi edifici, servizi, strutture lesionati, anziani che hanno bisogno di trovare un ricovero, o perché la loro casa non c'è più, o perché non c'è più la struttura che li ospitava”.
Queste le parole del presidente della Regione Marche Luc...
|
La Regione Marche, per la prima volta, allo Smau: il Salone dell’innovazione digitale per le imprese e i professionisti italiani. A Milano l’assessora alle Attività produttive, Manuela Bora, ha partecipato all’evento dedicato ai percorsi di specializzazione proposti dai territori: un viaggio, da Nor...
|
“Una importante giornata passata a visitare i Comuni danneggiati dalle ultime scosse del sisma. Si è riavvolto il nastro e siamo di nuovo tornati a due mesi fa, alla fase dell’emergenza e alla necessità di dare una casa alle persone per questa notte. D’altra parte la visita del premier, oggi, nel n...
|
I Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, Sefro e Pioraco. E’ la prima ril...
|