Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Oggi in Regione l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti, il direttore della Fondazione Marche Cultura, Stefania Benatti, la responsabile di Marche Film Commission, Anna Olivucci, hanno presentato in conferenza stampa i corsi organizzati da OffiCine Mattòli di Tolentino (Mc). Anche quest'anno sa...
Nuove procedure per il pagamento della tassa dei tartufi e del permesso raccolta funghi. In seguito al trasferimento delle competenze dalle Province a Regione Marche infatti la competenza del settore Agricoltura, funghi - tartufi, è passata dalle Province alla Regione Marche - Servizio Ambiente e A...
La Regione Marche nel sessantesimo dalla tragedia di Marcinelle ha scelto di non dimenticare le vittime, ma anzi di segnare e celebrare, insieme alla Federazione regionale dei Maestri del Lavoro questo anniversario sabato 1°ottobre con una manifestazione commemorativa in due luoghi simbolo del la...
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione che formalizza la collaborazione tra Regione, in qualità di intermediario tecnologico, e soggetti aderenti, per servizi di intermediazione tecnologica per i pagamenti elettronici e fatturazione elettronica agli enti strumentali, locali e del ...
Sant’Angelo in Vado borgo medievale dell’Alta Valle del Metauro, è pronto ad ospitare nei week end dall’8 al 30 ottobre, la 53esima edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche. Una manifestazione che negli anni ha assunto sempre più prestigio e che oggi è stata presentat...
“O si riprende l’attività lavorativa, o si bonifica: una terza via non esiste”. Lo ribadisce l’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, dopo che la Regione ha ufficialmente chiesto alla CementirSacci di chiarire il futuro dello stabilimento di Castelraimondo. “La lunga storia della Sacci ha sempre vist...
“Vuoi che sia istituito un nuovo Comune mediante la fusione dei Comuni…” è l’enunciato delle schede di votazione per i referendum consultivi sulle proposte di legge regionale concernenti l’istituzione di nuovi Comuni a seguito di fusioni che consentirà ai cittadini di pronunciarsi. I modelli e le ca...
La Regione Marche ha chiesto formalmente informazioni alla CementirSacci sul futuro dello stabilimento di Castelraimondo. Chiarito che non ci sono terze vie, l’azienda ha trenta giorni di tempo per decidere: riapertura o bonifica. La lettera della Regione, infatti, chiede all’azienda di esprimere o ...
La Giunta regionale ha attivato un Fondo di garanzia per favorire la ripresa delle attività economiche nelle zone del sisma. Le aziende interessate potranno accedere a un fondo preesistente per le imprese colpite da calamità naturali. Un milione e 830 mila euro verrà destinato alle garanzie di primo...
Il 30 settembre 2016, dalle ore 9,00 all’Auditorium della Mole ad Ancona, appuntamento con “Servizio Civile È partecipazione: strategie e proposte per i giovani”, una mattinata per raccontare esperienze, confrontarsi, individuare prospettive e proposte. Un dibattito aperto con le istituzioni che ...