Con il ddl sul ‘Dopo di noi’ arrivano 2.340.000 euro alle Marche per l'assistenza per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, calcolati su una quota di popolazione del 2,6% nella classe di età tra 18-64 anni. Sono i fondi previsti nel provvedimento del governo a cui la Conferenza ...
|
Aggiudicazione provvisoria per quattro lotti, tra terreni e fabbricati, per un valore complessivo di 1.172.863 euro. Lo comunica con soddisfazione l’assessore al Patrimonio, Fabrizio Cesetti, secondo il quale “vengono restituiti, attraverso l’avvenuta vendita, alla comunità e al mondo produttivo imm...
|
Sono 300 le opere d’arte tratte in salvo nei Comuni di Sarnano, Visso e Caldarola. Un lavoro straordinario dei volontari delle organizzazioni di protezione civile della Regione Marche specializzati nel recupero e messa in sicurezza dei Beni Culturali che dal 7 novembre scorso stanno lavorando per sa...
|
La Giunta regionale ha prorogato le graduatorie di assegnazione degli alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica) sovvenzionata nei comuni terremotati che ne faranno richiesta. La validità è estesa fino all’approvazione delle nuove graduatorie che andranno stilate entro un anno. La richiesta di pro...
|
Da ieri (lunedì 14 novembre) 783 km di strade marchigiane sono gestite dall’Anas. Con un anticipo di venti giorni, rispetto agli accordi sottoscritti lo scorso 5 e 6 ottobre, tra Regione, Azienda e Province marchigiane, l’Anas provvederà alla manutenzione delle arterie stradali trasferite. Riguardan...
|
“Sono le Marche ad aver subito i danni maggiori dai tre eventi sismici. È in gioco un pezzo del destino della nostra regione. È necessario che gli strumenti legislativi, in corso di approvazione, favoriscano concretamente la ricostruzione e salvaguardino l’identità territoriale devastata dal sisma”....
|
Questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione Loretta Bravi, dei sindaci di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci e del consigliere regionale Fabio Urbinati, gli studenti di Arquata e alcuni di Amatrice sono tornati sui banchi d...
|
Il numero dei Comuni coinvolti si attesta a 122: si passa a 278 zone rosse, 161 nel maceratese, 20 nel fermano 89 nel Piceno e 8 nell’Anconetano.
55 sono invece i municipi inagibili (28 nella provincia di Macerata, 7 di Fermo, 19 di Ascoli Piceno e 1 di Ancona).
Le persone assistite sono ad oggi 2...
|
Il numero dei comuni coinvolti si attesta a 122: si passa da 286 zone rosse, 170 nel maceratese. 50 sono invece i municipi inagibili (23 nella provincia di Macerata, 7 di Fermo, 19 di Ascoli Piceno e 1 di Ancona).
Le persone assistite sono ad oggi 25.063 in totale: di cui 10254 in loco (palestre, c...
|
É stata inaugurata stamattina al Fermo Forum la seconda edizione di “Riabita”, il “Salone dell'abitare” che, con oltre 150 espositori, rappresenta uno degli appuntamenti di settore più importanti del centro Italia, specie in questo momento di grande interesse per l'iter della ricostruzione antisismi...
|