Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Coniugare sviluppo economico sostenibile e competitività, investendo sull’innovazione tecnologica e su un uso efficiente delle risorse. Punta a questa finalità il sistema dell’economia circolare che la Commissione europea sostiene per migliorare la competitività dell’Europa. Un tema che viene promos...
Un principio di incendio ha richiesto, questa mattina, l’evacuazione di Palazzo Leopardi, una delle sedi della Giunta regionale, ad Ancona. Attorno alle ore 12.30 una colonna di fumo si è alzata dai sotterranei dell’edifico che ospitano le centrali tecniche. Un fusibile di uno dei quattro quadri ele...
Nella Giornata Internazionale della Protezione civile, circa 300 alunni delle scuole secondarie di primo grado dell’Istitituto Comprensivo "Simone De Magistris", sedi di Belforte del Chienti e Caldarola e Istituto Comprensivo Colmurano, delle sedi di Colmurano, Loro Piceno e Urbisaglia hanno parteci...
Una serie di importanti azioni di valorizzazione, manutenzione e sostegno a progetti stanno partendo o sono già partite a favore del sistema culturale e dello spettacolo dal vivo nella regione Marche: complessivamente 1 milione e 635 mila euro di fondi regionali saranno destinati a varie tipologie d...
Una nuova TAC, top di gamma e di ultima generazione nel segmento delle tecnologie sanitarie per la diagnostica per immagini. Questa mattina presso il presidio San Salvatore di Pesaro dell’azienda ospedaliera Marche Nord è stato inaugurato il nuovo macchinario. Un investimento di oltre un milione di ...
Borghi e Birra Artigianale. Un binomio che diventerà sempre più unito grazie ad un progetto che è stato presentato oggi in Regione: Le Strade della Birra. Un circuito turistico- culturale oltre che alogastronomico che ha messo insieme Enti locali e Birrifici artigianali per un obiettivo comune: far ...
Le Marche dal grande patrimonio naturalistico e dalla coscienza ecologica si adoperano per la tutela dell’ambiente naturale, la salvaguardia della biodiversità, la diffusione dell’informazione e dell’educazione ambientale. Questi sono anche gli obiettivi della convenzione per la gestione della Rise...
Sono iniziate oggi nella stazione sciistica di Sarnano–Sassotetto le prove selettive di ammissione al corso per l’abilitazione all’esercizio della professione di Maestro di sci-disciplina alpino che per la prima volta si tiene nelle Marche. L’iniziativa, ampiamente partecipata, si inserisce utilme...
Arte e vino insieme, per ascoltare, vedere e vivere le Marche, attraverso un percorso da assaporare con il gusto, la vista e l’olfatto. È quanto propone “Artevinando”, l’iniziativa culturale promossa dall’associazione di Sant’Elpidio a Mare “Di Arte in Vino”. Presieduta da Marino Calvigioni, si prop...
Oggi la seduta del Consiglio regionale si è aperta con una speciale cerimonia: la consegna del Picchio d’oro, il massimo riconoscimento della Regione Marche alle personalità che si sono distinte nei diversi campi di attività. A riceverlo Marica Branchesi, l’astrofisica originaria di Urbino che ha co...