Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Con il meeting di Lubiana del 21-23 gennaio scorso sta per concludersi la I fase del progetto europeo Interreg Bid Rex che ha visto la Regione Marche unico partner italiano tra i nove rappresentanti di sei diversi paesi. “E' un impegno e un onore – commenta l’assessore all’ambiente Angelo Sciapichet...
“La Regione Marche ha partecipato all’ Assemblea dei soci esprimendo parere positivo all’ingresso del partner privato che sarà il futuro gestore dell’Aeroporto. Sembrava un obiettivo irraggiungibile invece inizia una nuova era per Aerdorica e per l’Aeroporto che si conferma un’infrastruttura strat...
La giunta regionale ha approvato questa mattina, nella consueta seduta settimanale, la proposta di Piano Socio Sanitario 2019-2021 che ora passerà al vaglio della Commissione consiliare competente. Si apre così anche la fase delle audizioni per illustrare gli obiettivi e avviare confronti approfon...
Sono partiti da una pietanza, tutto sommato abbordabile, come la “Panzanella” (piatto tipico dell’Italia centrale), per planare sul più impegnativo “guazzetto”, con il quale il baccalà va a nozze. Accompagnati da quattro chef dell’Unione regionale cuochi Marche, guidati al presidente Luca Santini, u...
L’importanza e il valore nutrizionale della stagionalità dei cibi spiegati partendo da un ricettario e finendo con una sana e genuina merenda a base di pane e olio extravergine di oliva marchigiano Igp. La lezione è stata condotta da quattro chef dell’Unione regionale cuochi Marche e rivolta a quatt...
(Senigallia) Si sono conclusi con puntualità i lavori per la messa in sicurezza dei primi 4 chilometri di sponde lungo il fiume Misa. Al via ora una serie di lavori che completeranno quelli del Misa e coinvolgeranno i principali corsi d’acqua di tutta la regione. A fare il punto sulla sistemazione ...
“Oggi inauguriamo una innovazione tecnologica a servizio delle mamme marchigiane a Loreto nella struttura punto di riferimento per indagini di secondo livello a servizio delle donne che aspettano un bambino e hanno bisogno di approfondimenti. Qui lo possono fare contando sulle tecnologie migliori ...
Saranno circa trenta i minicampionatori mobili di polveri fini, per l’analisi dell’aria nelle città di Ancona e Falconara Marittima, che verranno posizionati dall’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) nelle prossime settimane. Rafforzeranno i controlli dei livelli di PM10 e la loro v...
È stata liquidata, ai Comuni terremotati, la terza tranche dei contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) relativa al mese di dicembre 2018, comprese le variazioni degli importi dovuti da ottobre 2016 a dicembre 2018. Dopo i 3 milioni e 800 mila euro già erogati, è stato firmato il nuovo decreto c...
“Una giornata emozionante che ci ha dato la possibilità di associare alla “Memoria” i lavori che stanno facendo le scuole marchigiane con grande qualità ed enorme impegno nelle forme più diverse che si rinnovano ogni anno. Ho riscontrato una forte capacità di interpretare nel profondo il messaggio...