Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Nei comuni colpiti dal terremoto del 2016 sarà possibile condonare al momento della richiesta di contributo fino al 20% della cubatura esistente. È quanto riporta l'articolo 39 ter del decreto Genova ora in Senato. “E’ da un anno - ha commentato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli- ch...
“Lo sport come strumento per superare ogni barriera a dimostrazione che qualsiasi cosa ci accada nella vita non ci dobbiamo abbattere ma trovare le ragioni per andare avanti con forza e determinazione. Questo è uno sport spettacolare, molto bello da vedere. Per vincere una partita servono tante cose...
Oggi in Regione si è tenuta la seconda riunione del Tavolo di Coordinamento concernente il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale della Raffineria API di Falconara Marittima in presenza del Sindaco e dei funzionari del Comune, l’Arpam, l’ASUR Area Vasta n. 2, l’ARS e i Servizi Regionali Sa...
Il reparto di Chirurgia generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord per la prima volta sulle colonne della prestigiosa rivista scientifica “Surgical Oncology”. L’ultimo numero della importante periodico ha pubblicato uno studio scientifico che porta il nome dei chirurghi dell'Azienda Marche Nord, ...
Sono già 712 i volontari che si sono iscritti tramite la piattaforma informatica Voloweb della Protezione civile per aderire alla Giornata delle Marche che si terrà domenica 9 dicembre, edizione anticipata (di un giorno) alla giornata festiva, così da permettere la massima partecipazione di tutti i ...
È stato presentato, oggi in Giunta, il Rapporto annuale 2018 sul fenomeno della violenza contro le donne. Nelle Marche i maltrattamenti si consumano prevalentemente nell’ambito delle relazioni familiari e sono compiuti, non di rado, da uomini conosciuti anche alle forze dell’ordine. La percentuale d...
La situazione che si è venuta a creare con la crisi dell’impresa Astaldi, coinvolta nella realizzazione della strada statale 76 Perugia-Ancona sarà costantemente monitorata dalle due Regioni Umbria e Marche coinvolte e dalle organizzazioni di categoria. Un incontro dedicato a queste problematiche si...
Il progetto per l’estensione dell’impianto irriguo del Fiume Musone è ai nastri di partenza con una dote di 20 milioni di euro. I vantaggi economici e ambientali, oltre ai dettagli dell’iniziativa, sono stati presentati oggi durante una conferenza stampa nella sede della Regione ad Ancona. Hann...
I controlli rafforzati sul territorio regionale, per la campagna 2018, non hanno rilevato la presenza di mais OGM nelle Marche. Sono stati campionati 79 siti, risultati tutti nella norma. È quanto emerge dal rapporto delle attività condotte dal Nucleo operativo per la prevenzione e l’intervento in m...
Alle Marche verranno assegnati 477,6 mila euro di fondi ministeriali per le mense scolastiche biologiche. Garantiranno 535 mila pasti nell’anno scolastico 2018/2019. Lo comunica la vice presidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura, dopo che a Roma la Conferenza delle Regioni ha sancito l’intesa...