Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Strumento che favorisce la comunicazione e la condivisione di idee e contenuti”. È la Piattaforma informatica della strategia adriatico ionica (Esp), presentata ufficialmente, a Bruxelles, dalla Regione Marche. L’evento è stato promosso in occasione del 9° Comitato direttivo della Strategia adriati...
Una serie di proposte condivise per una “decisa accelerata” alla ricostruzione: le ha illustrate questa mattina il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello con il direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione Cesare Spuri. “Il sottose...
Valorizzare e promuovere il territorio regionale e il suo patrimonio identitario, culturale, turistico e cineturistico attraverso opere cineaudiovisive. E’ la finalità che si propone il bando POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 3 – OS 8 – AZIONE 8.1, pubblicato dalla Regione Marche e che finanzierà con...
“Basta disinformazione sui fondi europei. In un momento così delicato in cui c’è tanto bisogno di Europa non si possono distorcere i fatti.” Così l’assessora alle Politiche UE, Manuela Bora che aggiunge: “Per quanto riguarda la gestione delle risorse POR FESR Asse 8 -sisma destinate alla riqualifica...
In occasione della seduta aperta del Consiglio regionale per celebrare il Giorno del Ricordo, anche il presidente della Regione, Luca Ceriscioli , dopo aver ringraziato della presenza Simone Cristicchi, ospite d’onore e relatore in questa giornata-evento, sottolineandone l’impegno civile, è interve...
“La Regione è a fianco dei Comuni”. Lo ha ribadito la vicepresidente Anna Casini che, a Palazzo Raffaello, ha convocato un tavolo di lavoro sul procedimento amministrativo per la conformità urbanistica del Piano di risanamento acustico di Rfi. Conformità che andrà o meno accertata nell’ambito dell’i...
Dall’apicoltore al maestro di bottega enogastronomo, dal coltivatore di piante officinali al maniscalco, dal coltivatore di vigne, tartufi, olivi al produttore di latte e formaggi, senza dimenticare la birra artigianale, la norcineria, la gelateria, la pasta, la floricoltura, i vivai, gli allevament...
La protezione civile delle Marche aderisce alla campagna ‘io non rischio 2019’ per la diffusione della cultura di protezione civile, proseguendo l’attività volta a far crescere una matura consapevolezza dei rischi presenti sul territorio e a far conoscere le buone pratiche che ogni cittadino può seg...
Una rinascita delle aree colpite dal sisma legata all’identità dei territori, sviluppata attraverso un rafforzamento del tessuto produttivo ed economico stimolato dall’innovazione. Un mix di obiettivi e strategie racchiuso nei primi interventi avviati dalla Regione Marche a favore delle aree terremo...
L’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi nei giorni scorsi ha partecipato alla Conferenza con Giovanni Miselli “Essere genitori: un mestiere difficile, specie quando ci sono bisogni speciali” che si è svolta ad Urbania all’Istituto Della Rovere. Il prof. Miselli è docen...