Arriva a Marche Nord il secondo caschetto ‘anti alopecia’ per la prevenzione della caduta dei capelli dopo i trattamenti chemioterapici. Lo strumento, già in uso per le pazienti, è stato posizionato nello stabilimento di Muraglia dell’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Nel pomeriggio ...
|
Le tecnologie più all’avanguardia per connettere tutti i cittadini delle Marche, servendo l’intero territorio anche nella parte più interna: un impegno che prosegue da parte della Regione Marche ribadito durante l’incontro tenuto lunedì scorso per approfondire lo stato di avanzamento della Banda Ult...
|
Ferrovie, nodi intermodali, trasporto pubblico locale, infrastrutture stradali e ciclabili, porti e modifiche normative. È stato corposo il dossier delle richieste che la Regione Marche ha portato all’attenzione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A Roma, la Giunta regionale ha incon...
|
Ammontano a 48,7 milioni di euro i contributi concessi, fino a oggi, dalla Regione, a favore di 327 imprese localizzate nelle aree del cratere sismico e che sosterranno oltre 132 milioni di investimenti. Il dato viene ricordato dall’assessora alle Attività produttive, Manuela Bora, che sottolinea co...
|
Inizieranno nel mese di novembre i lavori di riduzione del rischio idraulico, lungo il fiume Potenza, nel tratto tra la foce e Molino Gatti. Sono interessati cinque chilometri di alveo, nei territori dei comuni di Porto Recanati, Recanati e Potenza Picena (MC). L’intervento riguarderà il rafforzamen...
|
“Grazie Piero, ci impegneremo perché la tua grande intuizione che ha permesso di far emergere tanti giovani talenti all'insegna del connubio tra musica e poesia possa continuare. Musicultura, festival della musica popolare e d'autore, è un dono che ci hai lasciato, un progetto a cui la Regione ha cr...
|
“Questo è il momento!” A dirlo sono le donne marchigiane che si mobiliteranno in vista della seduta dell’Assemblea legislativa del 15 ottobre. In quell’occasione si discuterà la proposta di legge 36/2016, a iniziativa della Giunta regionale, sulla “doppia preferenza di genere” (possibilità di esprim...
|
E’ urgente assicurare ai nostri bambini e agli adolescenti un apprendimento efficace e di qualità anche con forme di supporto educativo al ruolo di genitori, attraverso la formazione del personale educativo e docente sia nei servizi educativi all’infanzia (0-3) che nelle scuole di ogni ordine e grad...
|
Una festa, ma anche un importante momento per approfondire i problemi e le opportunità dell’agricoltura regionale e nazionale. L’appuntamento è fissato nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, ad Abbadia di Fiastra (Tolentino-Urbisaglia) con la Festa nazionale di Copagri (Confederazione prod...
|
La Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo tra la Regione Lazio e la Regione Marche per il trattamento preliminare allo smaltimento di rifiuti urbani provenienti dal Lazio. Ne dà notizia l’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti, che spiega: ”L’accordo, fondato sul principio di recipr...
|