“Sosteniamo la forza e la passione con cui le donne si impegnano in politica e incoraggiamo questo impegno per far crescere la cultura della rappresentanza di genere”. È quanto ha affermato l’assessora alle Pari Opportunità, Manuela Bora che, a Palazzo Leopardi, ha ricevuto una delegazione delle neo...
|
Le campionesse marchigiane della pallanuoto promosse in serie A1 sono state accolte questa mattina in Regione dalla vicepresidente Anna Casini che si è complimentata per il risultato storico. “Siete un modello per le Marche, un esempio per tutti i giovani – ha detto la vicepresidente – nel mondo del...
|
Il Monte Carpegna con le sue salite tanto amate dal campione Marco Pantani che qui aveva una sua strada preferita per gli allenamenti, si rilancia come “bike destination”. E’ prevista infatti entro luglio 2019 l’aggiudicazione della progettazione del Bike Park del Montefeltro , l’iniziativa approvat...
|
Si chiamano “progetti integrati di filiera”, si traducono con “aggregazioni tra produttori di biomassa forestale”. Sono gli investimenti sostenuti dal Programma di sviluppo rurale Marche 2014-2020 che destina 10,8 milioni di euro per promuovere la valorizzazione economica dei boschi e delle foreste ...
|
Sono 2.255.000 gli euro stanziati dalla Regione Marche per gli interventi socio assistenziali rivolti agli alunni disabili fisici o sensoriali (audiolesi e videolesi), dal nido d’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado. La giunta, dopo aver approvato i criteri per l’attuazione degli inte...
|
Con la finalità di migliorare l’erogazione dei servizi e nell’ottica di un maggior orientamento all’utenza, la Regione Marche ha selezionato 13 operatori qualificati che affiancheranno il personale regionale nei Centri di Informazione e accoglienza turistica (I.A.T.). Un potenziamento della rete I.A...
|
No a una progettazione “indifferente alle peculiarità territoriali”, sì a scelte condivise con le amministrazioni locali. I Comuni costieri marchigiani prepareranno un documento congiunto che porteranno all’attenzione dei ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e della Salute. Regione e Anci Marche ch...
|
Piccolo è ancora bello. Lo testimoniano i 23 borghi marchigiani premiati dal Touring Club Italiano con la 'Bandiera Arancione' per il 2019 e che domani 29 giugno, ad Amandola, festeggeranno il riconoscimento che il TCI assegna ai Comuni dell'entroterra con meno di 15 mila abitanti perchè hanno saput...
|
Fronteggiare fenomeni di precoce abbandono scolastico e formativo e sostenere i ragazzi nel loro percorso verso il mondo del lavoro. E’ quanto si propone l’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Marche con l’Avviso appena pubblicato per la presentazione di progetti ter...
|
“Non abbassare mai l’attenzione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Una questione cruciale e delicata che riguarda anche l’attività della guardia medica, spesso esposta ad aggressioni, soprattutto se donna”. È quanto ha affermato l’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, intervenuta - presso ...
|