L’assessora regionale alle Pari Opportunità, Manuela Bora ha visitato questa mattina, in occasione del primo giorno di scuola, l’Istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Falconara Marittima e l’annesso plesso montessoriano “l’Aquilone”. Dopo aver ringraziato per il benvenuto rivoltole dalla dirigent...
|
L’assessore regionale all’Istruzione-Formazione, Loretta Bravi , in occasione dell’apertura delle scuole, si è recata questa mattina in visita a due istituti scolastici: l’Istituto Comprensivo Italo Carloni di Cerreto d’Esi e l’Istituto comprensivo G. Binotti di Pergola . A Cerreto d’Esi ha visit...
|
“Che la scuola possa rendervi cittadini attivi e consapevoli, permettendovi di esprimere al meglio e con soddisfazione le vostre capacità, il vostro talento, la vostra intelligenza, per contribuire attivamente alla costruzione di un mondo migliore fondato sul dialogo, l’apertura all’altro, la coesio...
|
Questa mattina è suonata la campanella anche per la scuola di istruzione primaria e dell'infanzia "De Amicis" a Muccia, la scuola ricostruita dopo il sisma e donata dalla Fondazione Bocelli. Da questa struttura, frutto di una virtuosa sinergia imprenditoriale e istituzionale, l’assessore Angelo Scia...
|
Città a misura di bambino, parametro del buon vivere per tutti i cittadini marchigiani all’insegna della cittadinanza attiva, della mobilità sostenibile, della riqualificazione urbanistica e sostenibilità ambientale. E’ l’intento della ‘Rete regionale delle città sostenibili amiche dei bambini e deg...
|
“L’esternalizzazione dei servizi, decisa da Ubi Banca, rappresenta un rischio importante per il credito della nostra regione. Già gli scossoni, nel sistema bancario regionale, sono stati grandi in questi anni: non possiamo permetterci ulteriori riduzioni in termini di presenza e di servizi nei confr...
|
“Apprezziamo la scelta del presidente Conte di venire nelle Marche, fra i primi atti del nuovo governo, per incontrare le popolazioni terremotate, i sindaci e la Regione: sarà l’occasione per condividere insieme quella strategia comune sulla ricostruzione che è mancata fino a oggi”. Lo ha affermato ...
|
Seconda edizione del Giro delle Marche in Rosa. La manifestazione ciclistica femminile diventata quest’anno internazionale che torna da giovedì 19 a sabato 21 settembre e promossa dalla Born To Win in collaborazione con la Regione Marche. “ Già alla prima edizione - come ha spiegato in conferenza s...
|
Le Marche sono indenni dalla Xylella fastidiosa, il batterio killer associato a malattie gravi di molte varietà di piante, che sta danneggiando, in particolare, l’olivicoltura del Salento. Lo certifica il ministero delle Politiche agricole e Forestali che ha emanato un decreto (Gazzetta ufficiale n....
|
“Riconfermo tutti gli impegni assunti dalla Regione Marche dall’approvazione del nuovo piano di difesa della costa che prevede la possibilità di realizzare le scogliere anche nel tratto di litorale di Porto Sant’Elpidio e del finanziamento di 4-5 milioni di euro, per questo tratto, nel prossimo bi...
|