Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Finanziati dal Ministero dell’Ambiente interventi di contrasto al dissesto idrogeologico per oltre 9 milioni di euro a beneficio di alcune aree critiche del territorio marchigiano. Il decreto ministeriale (n. 255 del 4 settembre scorso), che definisce un Piano Stralcio di interventi di difesa del s...
Una app unica in Italia, uno spot e materiale informativo in 12 lingue diverse. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa i prodotti del progetto nazionale realizzato dall’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute dell’Agenzia Regionale Sanitaria il “Servizio Sani...
L’Arceviese entrerà nella gestione delle strade regionali da parte dell’Anas. La Giunta regionale ha autorizzato il rinnovo della convenzione triennale con la società, prevedendo l’inclusione della ex SS360. L’intesa, in scadenza nel prossimo mese di novembre, verrà replicata fino a novembre 2022. I...
Due ristoranti marchigiani di Senigallia, ‘Uliassi’ di Mauro Uliassi e ‘La Madonnina del Pescatore’ di Moreno Cedroni, hanno ricevuto il massimo punteggio, cinque cappelli, dalla guida 'I ristoranti e i vini d'Italia 2020' de L'Espresso. “Una bellissima notizia – commenta il presidente della Regione...
Si apre con i saluti dell’assessore agli Enti locali, Fabrizio Cesetti, la Giornata della Trasparenza di venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 10 in Sala Li Madou a Palazzo Li Madou (via Gentile da Fabriano ad Ancona) per una mattinata dedicata all’amministrazione trasparente e alla prevenzione della cor...
Una bella foto della partita giocata dalla nazionale italiana di rugby allo stadio Riviera delle Palme è stata donata al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, come segno di ringraziamento per il patrocino e il contributo concesso all’evento ‘Rugby festival Riviera delle Palme’, che si è ...
“Cambiamenti climatici e riduzione del rischio disastri: Formazione, ricerca ed operatività nel Sistema di protezione civile” questo è il titolo del convegno tenutosi questa mattina all’Università Politecnica delle Marche organizzato dall'Ateneo in collaborazione con la Protezione Civile della Regio...
Il 15 ottobre 2019, durante la prima conferenza di servizio dell’anno scolastico 2019/2020 indetta dall’Ufficio Scolastico regionale, verrà presentato il progetto “Cultura è… protezione civile” in attuazione del un protocollo d’intesa intitolato “Azioni integrate in materia di sicurezza e diffusion...
“Una a porta per entrare nel racconto del territorio.” E’ la definizione usata da David Miliozzi, curatore insieme a Jonathan Arpetti del volume “Marche d'Autore”, per descrivere le opere di 5 grandi artisti marchigiani che corredano e impreziosiscono i capitoli dell’antologia di autori emergenti ...
Da mercoledì 16 ottobre sarà attivo, nelle Marche, “Viaggiamo insieme”: lo Sportello gratuito per segnalazioni e suggerimenti sui servizi bus urbani, extraurbani e treni regionali. Gli utenti avranno a disposizione contatti dedicati per le loro osservazioni in merito al trasporto pubblico locale (Tp...