Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“ Basterebbe scorrere l’ elenco di mostre, festival musicali, iniziative di tradizione per capire che le Marche puntano con grande convinzione sulla Cultura. E non tanto per il numero degli eventi, pur cospicuo per quella che è definita una piccola regione, quanto per la elevatissima qualità dell...
Favorire la promozione e lo sviluppo di Digital Innovation Hub sul territorio regionale. E’ l’obiettivo del nuovo bando pubblicato dalla Regione Marche per un importo complessivo di € 460.000 euro. La domanda di partecipazione potrà essere presentata sul sistema informatico Sigef a partire dal ...
Si stanno concludendo le riprese della pellicola "Il gatto e la luna". Un film prodotto dalla ‘Ventitré Srl’, diretto da Roberto Lippolis e girato quasi interamente nelle Marche: da Osimo a Pedaso, da Numana e Sirolo ad Ascoli Piceno. In questi giorni si stanno girando le scene con la protagonist...
La Regione ha approvato un programma di interventi di due milioni di euro per la manutenzione idraulica, difesa del suolo e sistemazione forestale da realizzare nelle aree montane delle Marche. Ne dà notizia l’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti, che specifica: “Gli interventi, realizzati co...
Torna anche questa estate l’emergenza idrica. Il Servizio Tutela del territorio della provincia di Pesaro e Urbino – Regione Marche ha infatti disposto dal 12 agosto 2019 e fino al 30 settembre 2019 la limitazione dei prelievi dai corsi d’acqua al fine di preservare la risorsa idrica e salvaguarda...
“Rinascere insieme con la forza delle idee e la concretezza dell’esperienza”: è lo slogan che accoglierà i visitatori dello stand delle Marche al XL Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini (18-24 agosto 2019). La Regione sarà presente al Padiglione D3 (quello dell’innovazione), con un proprio ...
I porti marchigiani hanno a disposizione quattro milioni di euro per eseguire dragaggi ed effettuare investimenti. La Regione e i Comuni interessati stanno firmano le convenzioni per avviare i lavori. Le risorse sono state assegnate alle Marche dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazi...
San Ginesio - , borgo antichissimo che secondo alcuni fonti storiche deve il suo nome addirittura a Carlo Magno che nel 774, dopo aver cacciato i barbari dal Piceno, cambiò nome ai castelli della Marca e secondo altre fonti sarebbe anche il luogo di sepoltura del padre di Carlo Magno, Pipino il Brev...
È stato inaugurato, a Fano, nel tardo pomeriggio, il nuovo ponte ciclopedonale sull’Arzilla, in corrispondenza del Lido cittadino. Sostituisce la vecchia struttura in cemento armato, realizzata dalla Regione negli anni Ottanta, a cura dell’allora Genio civile di Pesaro. Oramai fatiscente e in avanza...
“Siamo a tre anni dal sisma e ad un anno dall’insediamento del nuovo Governo che si era impegnato in campagna elettorale ad essere promotore di una svolta. Era stata promessa un’accelerazione delle procedure attraverso la semplificazione, più personale a servizio della ricostruzione e risorse per po...