Alla fine del 2018 gli immigrati nelle Marche erano il 9% della popolazione regionale: 136.936 cittadini. Tra il 2017 e il 2018 gli stranieri residenti nelle Marche sono aumentati di 891 unità: da 136.045 a 136.936. Le donne costituiscono il 54,2% del totale e a fine 2018 i titolari di permesso di s...
|
Soddisfatte al 99% le richieste dei cittadini di prestazioni programmate in tutte le aree vaste. Dopo gli ottimi risultati già registrati anche a settembre per le prestazioni brevi (99,5%) e differibili (99,7%), arriva una ulteriore conferma della validità dell’attività svolta senza sosta dalla Regi...
|
Una sinergia tra il mondo imprenditoriale, l’università e le istituzioni per una crescita delle Marche nei settori innovativi, come quelli della sicurezza e della difesa. Sarà questo il filo conduttore del convegno che si terrà, ad Ancona, venerdì 25 ottobre, alle ore 9.00 presso l’Università Polite...
|
Un evento di alta rilevanza medico-scientifica caratterizzerà la giornata di lunedì 28 ottobre nelle Marche: alla Mole Vanvitelliana di Ancona si terrà la “Riunione Tecnico Scientifica del Nord Italia Transplant Program ( NITp) “ che con cadenza annuale viene ospitata a turno dalle regioni aderent...
|
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative ...
|
Ci sono le Marche nella Best in Travel 2020 di Lonely Planet: al secondo posto della lista delle regioni in tutto il mondo che il prossimo anno meritano una visita. Best in Travel è la pubblicazione che ogni anno mappa il meglio tra destinazioni sconosciute e mete che vale la pena riscoprire e racc...
|
Musei, biblioteche, pinacoteche come palcoscenici naturali in grado di offrire forti emozioni grazie al contatto intimo tra spettatori, attori e scene e vivere uno spettacolo teatrale unico.
Dopo l'anteprima estiva, dal 23 novembre riprendono le attività autunnali di Patrimonio in scena - per la d...
|
“Davvero una bella realtà, tecnologicamente avanzata specializzata nei servizi per gli enti pubblici, che progetta il futuro”: è il commento dell’assessore al Bilancio e all’Informatica, Fabrizio Cesetti in visita nei giorni scorsi all’azienda Halley di Matelica. “Una tra le più innovative imprese i...
|
Il rilancio dei territori marchigiani colpiti dal sisma passa attraverso gli investimenti produttivi che generano innovazione e occupazione. Un obiettivo promosso dalla Regione con le risorse del Por Fesr 2014-2020 (Azione 21.1.1) che incentivano l’insediamento di nuove unità produttive, l’ammoderna...
|
“Mancano ancora aspetti importanti, il giudizio vero lo potremo dare solo con la riconversione del decreto”. È quanto ha affermato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, al termine dell’incontro dei territori con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sul decreto sisma. “Rispetto a...
|