Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
Per ...
|
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
Per ...
|
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
Per ...
|
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
Per ...
|
“Non c’è un cemento più forte della scuola per costruire una comunità”. Lo ha affermato il presidente della Regione Luca Ceriscioli, intervenuto, nel tardo pomeriggio, all’inaugurazione della nuova scuola primaria “Santini” di Loro Piceno (MC). L’istituto è stato realizzato nell’ambito della prima o...
|
Focus sull’area di crisi complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese oggi a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo economico dove si è tenuto l’incontro di tutte le amministrazioni nazionali e locali del Gruppo di coordinamento e controllo.
Principale obiettivo della riunione...
|
Sono cinque gli interventi che la Regione finanzierà con 11 milioni di euro, quota parte del Fondo sviluppo e coesione destinato alle Marche, per migliorare la viabilità e i collegamenti al nuovo Ospedale di Fermo, in località San Claudio di Campiglione. La Giunta regionale ha approvato la delibera ...
|
“Una bellissima occasione per valorizzare i prodotti marchigiani di qualità, promuovere la nostra cucina e soprattutto far conoscere i cuochi, vere eccellenze e ambasciatori della nostra qualità in tutto il mondo”: così la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, questa mattina, alla ...
|
Una svolta molto positiva per l’assistenza sanitaria nei comuni del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini: la Giunta regionale ha infatti approvato questa mattina lo schema di accordo tra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna che prevede la collaborazione in occasione degli inter...
|
Nel 2018 sono state 534 le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza delle Marche (Cav), con un incremento “importante” rispetto alle 409 del 2017. Una crescita dovuta non a un aumento dei maltrattamenti e di vittime, ma a una maggiore emersione di un fenomeno ancora sommerso. È quanto emerge...
|