Sono iniziati gli incontri sul territorio per promuovere la piattaforma camerale Suap come “Sportello unico regionale attività produttive”. Dopo il lancio di Ancona, è stata presentata, nei giorni scorsi, alle amministrazioni locali, agli ordini professionali e alle associazioni di categoria delle p...
|
Anche quest’anno , come da sette anni a questa parte, l'assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e il MAB Marche, propone all’attenzione del pubblico un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei, negli archivi e nelle...
|
“La crisi della Berloni è un vero fulmine a ciel sereno. La Regione farà la sua parte per le necessità che ci verranno rappresentate”. È quanto ha commentato il presidente Luca Ceriscioli, apprese le notizie stampa relative alla liquidazione della Berloni Cucine. “Un marchio storico della regione ch...
|
“Sono numeri impressionanti che confermano una vera emergenza nazionale quelli che riguardano la violenza contro le donne, dati arginabili solo con il forte impegno attivo e propositivo di chi riconosce il problema e lavora per la sua soluzione come quello che sta svolgendo quest’aula consiliare ins...
|
PRESENTATO A SENIGALLIA OPEN , IL PROGETTO DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO PANZINI
CERISCIOLI AGLI ALUNNI: “ VOI SIETE IL PRESENTE CHE CAMBIERA’ IL FUTURO, PROTAGONISTI ADESSO”
“Voi non siete il futuro – come si dice sempre retoricamente - voi siete il presente che cambierà il futuro della nostra Naz...
|
“Un assestamento che risponde alle esigenze più urgenti dei territori e che grazie ad un bilancio solido dà risposte adeguate ai cittadini”: cosi l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti, oggi in Consiglio regionale per l’approvazione della legge di assestamento di Bilancio di previsione 2019 – 202...
|
“Decreto sisma, così non va!”. Torna a ribadirlo il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che, a margine dei lavori dell’Assemblea legislativa, non esclude “una manifestazione di protesta istituzionale, se il decreto uscirà vuoto dalle aule parlamentari. Dopo tre anni dal sisma e due dalla...
|
La Giunta regionale ha destinato altri 3,3 milioni di euro per finanziare interventi di miglioramento energetico degli edifici pubblici e della pubblica illuminazione. I fondi sono quelli del bilancio regionale. Verranno utilizzati per lo scorrimento delle graduatorie Bandi Por Fesr 2014/2020 Asse 4...
|
Il presidente della Regione Marche, in vista questa mattina all’Usr (Ufficio speciale ricostruzione) di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma. “I contratti per il personale ...
|
Si terrà a Ripatransone, venerdì 29 novembre (dalle 9.15 alle 13.30 presso il Teatro Mercantini) un convegno sul tema “La tutela del suolo e agricoltura nelle Marche - Le ragioni della nuova Politica agricola comunitaria (PAC) – Post 2020”. Promosso dalla Regione, in collaborazione con il Programma ...
|