Dare voce ai territori, costruire l’Unione europea partendo dal livello locale. Una sfida da vincere, dal momento che le regioni e le città sono responsabili dell’attuazione del 70 per cento di tutta la legislazione Ue. Un impegno “gravoso ma affascinate”, che indirizzerà lo sviluppo del Continente ...
|
“L’apporto del mondo del volontariato nel tessuto sociale marchigiano è preziosissimo, indispensabile per rispondere ai bisogni della comunità nella proficua collaborazione con le istituzioni. Una realtà variegata, estesa e silenziosa, sempre presente nei momenti del bisogno, che fa del bene senza f...
|
“Questa è una settimana decisiva per le Marche perchè verranno discussi gli emendamenti che abbiamo proposto per velocizzare la ricostruzione. Siamo al quarto governo a tre anni dal terremoto e Conte può essere quel premier che finalmente mette le ali al percorso della ricostruzione. E’ evidente che...
|
L’assessore al Lavoro Loretta Bravi ieri pomeriggio ha partecipato all’ incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per la vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 3 nelle Marche: a Pesaro, Monsano e Civitanova. Al tavolo, dedicato in parti...
|
Dalla ricerca sui nuovi materiali, la risposta per il rilancio del tessuto produttivo delle aree colpite dal sisma. È l’obiettivo del bando Por Fesr 2014-2020 della Regione Marche che destina 8,4 milioni di euro allo sviluppo di una piattaforma tecnologica di ricerca collaborativa nelle zone terremo...
|
Diffondere la cultura della sicurezza delle cure, obiettivo prioritario per un sistema sanitario che si propone di essere efficace, efficiente e di buona qualità: è il tema del convegno svolto oggi nella sede regionale ad Ancona dal titolo “Sicurezza delle cure e della persona assistita e il nuovo ...
|
“Rigenerare l’Europa” valorizzando il ruolo delle amministrazioni locali: era il tema affrontato, a Bruxelles, nell’ambito della Settimana europea delle regioni e delle città, promossa dall’Assemblea delle Regioni d’Europa: l’Are rappresenta 270 regioni appartenenti a 33 Paesi e 16 organizzazioni in...
|
“A 10 anni dalla istituzione dei percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore, insieme agli altri ITS delle Marche vogliamo fare il punto sui risultati ottenuti fino ad oggi e presentare la nuova offerta formativa per il prossimo biennio 2019-2021. I corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)...
|
Procedure più semplici e immediate per richiedere gli indennizzi a seguito dei danni causati dai lupi negli allevamenti, che verranno ora pagati interamente. Gli allevatori potranno inviare direttamente la domanda in forma elettronica (piattaforma Siar – Sistema informativo agricolo regionale), senz...
|
“Rilancio degli investimenti, riduzione del debito, meno tasse e più servizi per i cittadini”: l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti, sintetizza così le priorità dell’azione di governo regionale sul versante finanziario esplicitate nel documento di economia e finanza regionale (Defr) 2020-2022 ...
|