Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La Regione Marche nel quadro delle attività del progetto Erasmusplus “R.APP – European Roadmap for Apprenticeship Effectiveness and Quality Governance”, in collaborazione con Enfap Marche ha organizzato un corso di formazione per tutor del Sistema Duale. “Il primo ciclo di incontri formativi – sp...
Arrivano alla Regione Marche ulteriori 120milioni di euro da parte del Dipartimento della Protezione Civile per le spese emergenziali, previste fino al 30 aprile 2020, per il sisma. Ad oggi l’ammontare complessivo delle risorse trasferite è di 1 miliardo e 144 milioni di euro, di questi 731 milioni ...
Riallacciare i nodi spezzati dal terremoto che nel 2016 ha colpito le aree appenniniche del Centro Italia, mettendo in ginocchio le attività produttive, rendendo difficili i collegamenti e con essi i rapporti economici, lo scambio di prodotti, ma anche le relazioni commerciali e sociali. Con questo ...
E’ centrato sulle buone pratiche del turismo sostenibile in Italia il convegno svolto oggi all’ Università Politecnica delle Marche. Obiettivo: favorire la crescita del turismo che sappia coniugare prosperità economica, equità e coesione sociale con la tutela e la salvaguardia dei valori ambientali ...
Foto di gruppo questa mattina nella sede regionale tra il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, e l’Unione Regionale Cuochi Marche a sancire una bella collaborazione che veicola le tradizioni culinarie marchigiane e trasmette ai giovani e alle loro famiglie il messaggio del mangiare sano che fa...
Il Presidente del Consiglio dei ministri, con la delibera del 2 dicembre 2019, ha riconosciuto per la Regione Marche lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici di novembre 2019. E’ stata stanziata la somma di 157.000 euro per la copertura dei primi interventi di somma urgenza. “Esprim...
L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto questa mattina una delegazione cinese proveniente dalla provincia dello Jiangxi. L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo R...
Sottoscritto questa mattina a Palazzo Raffaello il Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche e l’Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – Sede Marche per la diffusione della cultura delle “Sicurezze”. E’ la prima volta in Italia che una Regione stipula una colla...
Campionessa assoluta nello sport e nella vita, Assunta Legnante “orgogliosa e felice di essere ormai marchigiana” è stata ricevuta questa mattina dal presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. “E’ l’ambasciatrice della nostra Regione nel mondo, grandissima campionessa dal palmares inimitabile...
Un nuovo regime fitosanitario europeo con l’introduzione di obblighi e responsabilità per i vivaisti professionali, insieme a modifiche delle procedure di sorveglianza sul territorio. Entreranno in vigore il 14 dicembre 2019 i Regolamenti Ue 2031/2016 (difesa delle piante) e 625/2017 (controlli) che...