Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Si terrà ad Ascoli Piceno, venerdì 25 ottobre (dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Gialla della Camera di commercio) un workshop sulla gestione del rischio in agricoltura. Promosso nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale (Psrn) 2014-2020, l’incontro ha l’obiettivo di raccogliere, sul...
La Regione Marche ha rinnovato le limitazioni ai prelievi idrici per i corsi d’acqua del bacino idrografico del Fiume Metauro. La progressiva riduzione delle portate, dovuta alle condizioni meteoclimatiche caratterizzate da alte temperature e assenza di precipitazioni, ha richiesto l’adozione di mis...
Un apprendistato in bottega con un maestro artigiano per riscoprire gli antichi mestieri della tradizione, oppure un master all’università o un corso di formazione tecnica superiore per una specializzazione altamente innovativa richiesta da un’azienda, oppure ancora un’esperienza all’estero per ac...
“Il principio di trasparenza nella pubblica amministrazione è un servizio reale al cittadino e il presupposto per la buona amministrazione ed anche dell’anticorruzione. Trasparenza è possibilità di accesso e controllo agli atti da parte dei cittadini, è confronto, ed è, allo stesso tempo, un impulso...
La Regione Marche è Centro di Riferimento (Reference Site) del Partenariato Europeo per l’Innovazione per l’invecchiamento sano e attivo (EIP-AHA). Il riconoscimento è stato attribuito dalla Commissione Europea alle organizzazioni che hanno dimostrato l'esistenza di strategie globali per promuovere ...
La consulta regionale dei giovani ha scelto il suo nuovo vertice, eleggendo Roberto Tesei quale presidente e Marina Brunetti come vice presidente. Tesei fa parte della consulta in rappresentanza delle formazioni giovanili dei partiti politici, espressione della conferenza dei presidenti dei gruppi c...
“La Regione Marche ha avviato le procedure per il trasferimento ai Comuni delle Marche di 2.344.618,50 euro di risorse statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo in favore degli alunni di famiglie meno abbienti con soglia ISEE di € 10.632,94 delle scuole dell’obbligo e sec...
Finanziati dal Ministero dell’Ambiente interventi di contrasto al dissesto idrogeologico per oltre 9 milioni di euro a beneficio di alcune aree critiche del territorio marchigiano. Il decreto ministeriale (n. 255 del 4 settembre scorso), che definisce un Piano Stralcio di interventi di difesa del s...
Una app unica in Italia, uno spot e materiale informativo in 12 lingue diverse. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa i prodotti del progetto nazionale realizzato dall’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute dell’Agenzia Regionale Sanitaria il “Servizio Sani...
L’Arceviese entrerà nella gestione delle strade regionali da parte dell’Anas. La Giunta regionale ha autorizzato il rinnovo della convenzione triennale con la società, prevedendo l’inclusione della ex SS360. L’intesa, in scadenza nel prossimo mese di novembre, verrà replicata fino a novembre 2022. I...