Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Donne protagoniste anche nella produzione e promozione del vino: 900 in tutta Italia e 30 nelle Marche le componenti dell’Associazione nazionale “Le Donne del Vino” , riattivata nella nostra regione all’inizio del 2019 ad opera di un gruppo di donne entusiaste ( produttrici , enotecarie, sommelier,...
Sono state avviate due nuove piattaforme tecnologiche innovative per lo sviluppo della competitività del sistema produttivo marchigiano. Riguardano i settori della domotica e della salute. Prevedono un investimento di 18,7 milioni di euro, sostenuto con 10,3 milioni di contributi Por Fesr. L’operati...
La prima squadra di accompagnatori cicloturistici marchigiani è pronta a partire. Questa mattina a Palazzo Leopardi il presidente della Regione Luca Ceriscioli, con l’assessore al Lavoro e alla formazione Loretta Bravi e il consigliere regionale Andrea Biancani, ha consegnato gli attestati di quali...
Nasce per semplificare al meglio le funzioni e i compiti di ogni attore pubblico e privato e per aprire alle nuove tendenze del settore la proposta di modifica al testo unico delle norme regionali in materia di turismo approvata questa mattina dalla giunta. Lo comunica l’assessore Moreno Pieroni so...
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha inaugurato, ieri sera, a Belforte del Chienti, l’elisuperficie, intitolata al medico marchigiano Carlo Urbani, dove potrà atterrare l’eliambulanza h24, anche in condizioni di scarsa visibilità. All’inaugurazione erano presenti l’assessore regiona...
Promuovere sul territorio marchigiano ogni attività funzionale alla elargizione di aiuti umanitari, materiali e morali a favore della popolazione albanese colpita dal sisma del 26 novembre che si è poi protratto con altre scosse nei giorni successivi. E’ lo scopo del Comitato Marche per l’Albania ch...
“È una giornata stupenda non solo per Camerino, ma anche per i donatori, i coniugi Arvedi, che ricevono la cittadinanza onoraria. Inoltre, i tanti sindaci presenti testimoniano la vicinanza di tutte le Marche. Il privato ha l’opportunità di poter saltare molte procedure burocratiche imposte agli Ent...
Rientra tra gli interventi della “rete ciclabile regionale”, caratterizzata dall’asse costiero della Ciclovia Adriatica (sei regioni attraversate, 297 i chilometri marchigiani) e dalle dodici direttrici trasversali lungo le vallate fluviali marchigiane. È la Ciclovia del Foglia, con un tracciato di ...
Non poteva mancare, la Regione Marche, alla festa annuale del ciclismo marchigiano, con le premiazioni dei migliori atleti che si sono distinti nelle competizioni dell’annata. Un appuntamento, quest’anno, impreziosito dalla presenza di Gioia Bartali, nipote di Gino: grande atleta e “Giusto tra le na...
Un tassello della nuova città universitaria di Ancona, un’opportunità per il rilancio del suo centro storico. È stata la chiave di lettura della “giornata di rinascita” quella che ha vissuto oggi il capoluogo di Ancona con l’inaugurazione dello Studentato del Buon Pastore. Un edificio storico del 16...