|
Sono 70 i progetti finanziati con le risorse del Por Fesr destinate a sostenere l’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese marchigiane (Pmi). Complessivamente verranno realizzati 26 milioni di investimenti (7 nelle zone terremotate), a fronte ...
|
|
Ammontano a 49,6 milioni di euro gli avvisi emanati nel 2019 grazie al POR FSE (Fondo sociale europeo) 2014/20 della Regione Marche per contrastare la disoccupazione , favorire l’inserimento delle persone alla ricerca del primo impiego e sostenere il rientro nel mercato del lavoro delle persone es...
|
|
Il Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (cosiddetto Comitato LEA), nel corso della riunione svoltasi il 18 dicembre, ha confermato il dato in ulteriore miglioramento per il 2018, nell’ambito della cosiddetta "Griglia Lea", ovvero l'elenco di indica...
|
|
’La Bellezza unisce le persone’. “Non poteva esserci un tema più affine alle Marche che hanno scelto da tempo il claim promozionale “Marche bellezza infinita”, per aderire convintamente alla partecipazione nel Padiglione Italia di Expo 2020 . Un tema, quello della connessione tra le genti attraverso...
|
|
La Regione Marche dà ufficialmente avvio alla fase operativa del servizio di Banda Ultralarga con l’attivazione a Montalto delle Marche. L’evento inaugurale, aperto dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli, dal sindaco di Montalto, Daniel Matricardi e dalla dirigente scolastica Luigia Romagni, ...
|
|
“Il dato sull’occupazione colloca le Marche tra Liguria e Piemonte e ben lontani dalle regioni del sud. Le nostre imprese continuano a creare ricchezza e nuova occupazione”. È quanto afferma il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, commentando le rilevazioni trimestrali Istat sul mercato del la...
|
|
Si è conclusa con oltre 4.000 presenze l’edizione 2019 di OrientaMarche, l’evento dell’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro che ogni anno coinvolge i ragazzi delle classi quinte della scuola secondaria di II grado e delle classi terze della scuola secondaria di I grado degli istit...
|
|
Si è concluso il ciclo degli incontri provinciali per promuovere la piattaforma camerale come Suap (Sportello unico attività produttive) regionale. L’obiettivo è quello di uniformare i servizi alle imprese convergendo tutte le attività e gli adempimenti verso un unico sportello digitale. Una semplif...
|
|
Donne protagoniste anche nella produzione e promozione del vino: 900 in tutta Italia e 30 nelle Marche le componenti dell’Associazione nazionale “Le Donne del Vino” , riattivata nella nostra regione all’inizio del 2019 ad opera di un gruppo di donne entusiaste ( produttrici , enotecarie, sommelier,...
|
|
Sono state avviate due nuove piattaforme tecnologiche innovative per lo sviluppo della competitività del sistema produttivo marchigiano. Riguardano i settori della domotica e della salute. Prevedono un investimento di 18,7 milioni di euro, sostenuto con 10,3 milioni di contributi Por Fesr. L’operati...
|