Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il turismo rurale rappresenta un valore aggiunto del turismo regionale. Soprattutto oggi che è cambiato il modo di concepire la vacanza: al posto di un lungo periodo di riposo, vengono preferiti soggiorni brevi. Spesso ispirati a un tema dominate, come l’enogastronomia o la cultura. L’organizzazione...
L’emarginazione oggi non é più collegata a singoli fenomeni come la prostituzione, la tratta delle donne, la tossicodipendenza o la povertà; marginalità ed esclusione sociale si intrecciano e sovrappongono. Di questi temi si é parlato a Marginalia, il convegno internazionale organizzato dall’Associa...
Gli anziani sopra i 65 anni nelle Marche sono 316 mila. Il 2, 9%, vale a dire 9.165 persone, hanno perso almeno due capacità di svolgere le attività quotidiane: non riescono ad alimentarsi,a lavarsi o a spostarsi. Seimila circa, sono invece gli anziani che hanno perso almeno tre capacità di esser...
Un seminario informativo per illustrare le novità sull’applicazione delle leggi 598/94 e 341/95 relative al settore produttivo si terrà giovedì 3 luglio. Si tratta di due leggi nazionali, che fanno parte di quelle che sono state delegate dallo Stato alle Regioni con l’attribuzione del Fondo U...
Regione Marche e Api hanno firmato il protocollo d’intesa per il rinnovo fino al 31 dicembre 2020 della concessione alla Raffineria di Falconara; sono previste prescrizioni e impegni che saranno oggetto di controlli annuali. Alla firma hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Vito D’Am...
Sono stati consegnati oggi, nella sede della giunta regionale, gli attestati di partecipazione ai corsi di formazione per la Polizia locale a 90 agenti neo assunti , provenienti da diversi comuni marchigiani. Si tratta del diploma, a conclusione delle ultime due edizioni dei corsi degli anni 200...
Il difficile momento che sta vivendo l’economia si combatte con un forte spirito di concertazione tra le categorie e un’intesa sulla strategia complessiva della politica industriale. Il vice-presidente Gian Mario Spacca ha ribadito che questo “metodo” adottato nelle Marche deve riguardare tutti i li...
Sarà solo una diversa organizzazione, secondo una differente modulazione degli orari di apertura, che riguarderà non molti uffici postali delle Marche e unicamente limitata al periodo estivo. E’ quanto emerso dall’incontro in Regione tra l’Assessore al Lavoro, Ugo Ascoli e il responsabile reg...
Sulla questione spinosa della soppressione di alcuni treni dal 16 giugno, si è svolto oggi un incontro, convocato urgentemente dall’Assessore regionale ai Trasporti, Marco Amagliani, a cui ha partecipato Paolo Nicastro, condirettore di Trenitalia per il Centro Sud. Nicastro ha introdotto i t...
“Una giornata di sciopero costa a chi si astiene dal lavoro e costa anche al Paese, perché, come nel caso del settore pubblico, si creano molti disservizi ai cittadini. I sindacati hanno da tempo portato all’attenzione del Governo nazionale le ragioni che li hanno indotti a chiedere il rinnovo del ...