Uniformare sul territorio regionale i criteri di effettuazione delle vaccinazioni. E’ questa la principale finalità della proposta di Linee guida che sarà valutata, confrontata ed eventualmente integrata da suggerimenti in una conferenza regionale, chiamata appunto di “consenso” che si terrà venerdì...
|
“Lasciate in pace i servizi sociali”. Era uno degli slogan sugli striscioni che hanno fatto da cornice alla manifestazione pubblica, promossa e organizzata ad Ancona dalla giunta regionale, per protestare contro i presunti tagli alla spesa sociale ( il 54,63%), affermare i diritti delle fasce debo...
|
Le opere per gli allacci plurimodali del porto di Ancona, previste dall’intesa di ottobre scorso fra Regione Marche e Governo, e in particolare l’uscita a ovest dal porto di Ancona, sono state oggetto d’esame nell’incontro a cui hanno partecipato l’Assessore ai Trasporti della Regione, Marco Amaglia...
|
“La tutela della biodiversità deve entrare di fatto in tutti i processi infrastrutturali e socio-economici – ha detto l’Assessore all’Ambiente Marco Amagliani al Convegno internaziona-le dell’Istituto nazionale di urbanistica organizzato ad Ancona insieme a Legambiente -. La Regione approverà vari s...
|
Oltre 200 soggetti, in rappresentanza di altrettanti enti hanno firmato quattro documenti con cui si dà un’accelerazione ai processi di e-government, cioè il dialogo tra pubbliche amministrazioni e cittadini.
“L’e-government prende il volo nelle Marche” è il titolo del Seminario che si è svolto p...
|
Con la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Giulio Silenzi, si conclude - a Caldarola - il corso di educazione alimentare nelle scuole, riservato ai docenti e promosso dalla Regione, in collaborazione con l’associazione Slow Food.
L’iniziativa coinvolge una quarantina di inse...
|
“E’ comparso sulla stampa locale un articolo sull’attivazione della chirurgia pediatrica presso l’Ospedale di Ascoli Piceno. Tale nota riporta alcune informazioni che meritano di essere corrette.
L’iniziativa della Azienda di Ascoli Piceno ha il merito di dare una soluzione originale e avanzata a...
|
Quasi cinque milioni di telespettatori - per l’esattezza 4milioni e 720 mila - hanno visto martedì sera su Rai Due la prima delle sei puntate della fiction televisiva Un caso di coscienza, le cui riprese sono state effettuate ad Ancona e Ascoli Piceno. Lo share ha sfiorato il 17 per cento, quasi il ...
|
L''Unione europea ha dedicato l''anno 2003 alle persone disabili. Circa 38 milioni di europei, cioè il 10% della popolazione, sono affetti da disabilità.
Queste persone, nell''Unione, incontrano ancora grandi difficoltà di integrazione, sia nell''ambito del lavoro che in quello sociale, andando s...
|
Nel luglio scorso la Regione Marche, ha presentato alla Direzione degli Affari sociali e del Lavoro, che fa capo alla Commissione Europea, la candidatura per un progetto transnazionale finalizzato a combattere l’emarginazione e promuovere l’inclusione sociale, denominato S.I.N. (Social Inclusion Ne...
|