18 milioni e mezzo di euro per progetti che puntano allo sviluppo del territorio in diversi settori: ambiente, beni culturali, innovazione per le piccole e medie imprese, società dell’informazione, dissesto idrogeologico e risorse idriche.
E’ l’attuazione concreta di una delibera CIPE del 2002, c...
|
Lunedì scorso la Regione ha sottoscritto, a Roma, con i Ministeri dell’Economia ed Infrastrutture e con l’ANAS, l’Accordo integrativo per la viabilità stradale che comprende opere in area terremoto del cosiddetto “Quadrilatero Marche-Umbria” ed opere minori nella Provincia di Ascoli Piceno e Macerat...
|
“Sono sinceramente soddisfatto e contento che per almeno 13 lavoratori del Calzaturificio Ruggeri s.p.a di Potenza Picena si sia concretizzata una speranza di stabilità. E’ stata una vertenza difficile, ma entrambe le parti hanno compiuto sforzi di comprensione reciproca per trovare un’intesa che l...
|
Il futuro della cantieristica navale, anche ad Ancona, non deve destare timori per i prossimi anni, non solo dal punto di vista dei livelli occupazionali, ma anche per il suo sviluppo. Rassicurazioni in tal senso sono giunte dai vertici della Fincantieri che hanno prontamente accettato l’invito ad u...
|
Le Marche puntano a incrementare arrivi e presenze turistiche, in particolare quelle estere. Un obiettivo raggiungibile con una programmazione calibrata alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, contraddistinto da scenari nuovi, influenzabili dalla instabilità internazionale. Ma le Marche ...
|
Un territorio come quello del Lazio e una popolazione di circa tre milioni di abitanti, una posizione assolutamente strategica: è la repubblica di Kaliningrad, uno degli 89 territori dell’arcipelago russo. Oggi e domani, una delegazione, composta da una decina di persone è in visita nelle Marche per...
|
Un momento di informazione necessario a far conoscere meglio e affermare maggiormente i diritti che una legge innovativa come quella sui congedi dal lavoro per le cure familiari, ha sancito. Era la principale finalità del convegno, promosso dalla Regione Marche, dalla Commissione regionale Pari Op...
|
Non è una legge pensata solo per le donne, ma anche per i padri, per la famiglia e soprattutto per conciliare le esigenze di lavoro con le cure familiari. La legge 53/2000, meglio conosciuta come “legge sui congedi parentali”, sarà al centro di un approfondimento tematico nel convegno nazionale, pro...
|
Il regolamento sulle distanze minime degli impianti di radiocomunicazione dalle strutture pubbliche o da edifici abitati è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Marco Amagliani.
La nuova normativa, in attuazione della L.R. 25 del 2001 in materia di impia...
|
Preoccupazione per la scuola pubblica, che rischia una diminuzione e una dequalificazione dell’offerta formativa, è stata espressa oggi dalla Giunta regionale, al termine della relazione svolta dal presidente Vito D’Ambrosio, che ha informato gli assessori sui contenuti del recente incontro con una ...
|