|
Prende corpo l’iniziativa di aiuto della Regione Marche nei confronti del Brasile, dopo l’appuntamento del mese scorso a Juiz de Flora e in preparazione di una missione che si terrà a cavallo tra agosto e settembre.
Questa mattina si è svolta una riunione con l’assessore Ugo Ascoli per individuar...
|
|
Sono 41.562, quasi tre su cento abitanti, gli immigrati che risiedono nella regione: una presenza che, nel decennio 1991-2000, si è quadruplicata, facendo registrare il più alto tasso di crescita tra tutte le regioni italiane. Il fenomeno appare stabile e in costante crescita, tanto da ipotizzare ch...
|
|
L’immigrazione come risorsa fondamentale per un paese maturo e multietnico. Superate la fase dell’accoglienza, tipica degli anni scorsi, oggi - con la nascita dei figli e i ricongiungimenti familiari - gli immigrati rappresentano una parte importante della comunità marchigiana. Una ricchezza da valo...
|
|
La Compagnia della Rancia, l’impresa culturale nata vent’anni fa a Tolentino (MC), costantemente ai primi posti delle classifiche nazionali per numero di biglietti venduti e specializzata nella produzione di musical, diventerà testimonial delle Marche per veicolarne l’immagine in Italia e all’ester...
|
|
La Regione Marche ha stanziato 675 mila euro per ripristinare le scogliere di Civitanova. La quota rappresenta il 75% del costo dell’intervento (900 mila euro). La rimanente parte (25%, pari a 225 mila euro) è a carico dell’amministrazione comunale.
Il finanziamento rientra nell’ambito del Piano ...
|
|
La Regione Marche ha promosso e curato la pubblicazione I da Varano e le arti. Atlante dei beni culturali di epoca varanesca, nata dall’esigenza di avere un quadro globale di riferimento della stratificazione e della collocazione delle opere d''arte nel territorio governato a Giulio Cesare da Varano...
|
|
La Regione Marche torna sul mercato internazionale dei capitali (è la quarta volta dopo Raffello Bond, Piceni Bond e Tellus Bond) per una provvista finanziaria di 400 milioni di euro, una somma che in parte serve a sostenere nuovi investimenti e per un’altra quota a rinegoziare mutui già contratti.
...
|
|
“E’ penoso solo ipotizzare che la Regione abbia architettato ad arte l’approvazione della bozza di Accordo per la gestione del depuratore di Salvano, per strumentalizzarla a fini elettorali”.
Così l’assessore Giulio Silenzi risponde alle polemiche sollevate nel corso di una conferenza stampa, sv...
|
|
La Regione Marche ha stabilito i criteri per concorrere al bando nazionale denominato: “20 mila abitazioni in affitto”. Si tratta di un programma sperimentale di edilizia residenziale pubblica (Erp) che destina alle Marche circa 11 milioni di euro, per complessivi 250 alloggi, da realizzare nella no...
|
|
Una collaborazione con la Regione Nord-Est della Romania anche in vista dell’adesione all’Unione europea. E’ l’obiettivo del Progetto Twinning, che la Regione sta realizzando con Umbria, Campania, Osservatorio per la Cooperazione Sviluppo del Ministero dell’Economia-Finanze e Agenzia Sviluppumbria e...
|