Opportunità per il territorio

lunedì 4 novembre 2024  11:42 

 

Il 6 novembre 2024, alle ore 17:30, avrà luogo presso il Teatro Cortesi di Sirolo (AN) il seminario "Processi di Internazionalizzazione 4.0: appalti europei e tutela della proprietà intellettuale."

L'evento è organizzato, nella splendida cornice della riviera del Conero, dal Comune di Sirolo, Europe Direct Regione Marche, Assoeuro e Space Up in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), Enterprise Europe Network, SVEM (Sviluppo Europa Marche), con l’obiettivo di informare le aziende del territorio marchigiano, i professionisti (Avvocati, Dottori commercialisti, Consulenti del Lavoro, ecc.) e tutti gli interessati in merito alla tematica della internazionalizzazione delle imprese, delle gare di appalto europee e della tutela della proprietà intellettuale.

Tematiche trattate:

- TED "Tenders Electronic Daily": la piattaforma europea per gli appalti pubblici, gratuita e accessibile, offre quotidianamente circa 3.000 nuovi avvisi di appalti. Consente di cercare e organizzare bandi per paese, regione, settore di attività e altri criteri.

- Tutela della proprietà intellettuale: l'importanza di questi diritti per la crescita e competitività delle imprese internazionali, insieme alle procedure di registrazione del marchio e iniziative per migliorare l'accesso delle aziende ai programmi dell'UE.

Programma

Saluti istituzionali:

- Filippo Moschella, Sindaco di Sirolo

- Andrea Maria Antonini, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Marche

- Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio delle Marche

- Presidenza di SVEM

Interventi:

- Matteo Lazzarini, esperto di finanziamenti e appalti europei (presentazione piattaforma TED)

- Matteo Carnevale, Linea Affari Europei ICE (accesso delle imprese italiane ai programmi UE e procurement internazionale)

- Francesca Marinelli, funzionario Camera di Commercio delle Marche (tutela della proprietà intellettuale)

- Sara Ventura, europrogettista e CEO di Space Up (strumenti agevolativi per la tutela della proprietà intellettuale)

Moderatrice: Maria Elena Chiodo, membro del team Europe Direct

Link per l'iscrizione: Eventbrite

Scarica il programma dell'evento

L'evento riconosce crediti formativi dal COA di Ascoli Piceno.