Opportunità per il territorio

who'snext
1 post(s)
giovedì 19 ottobre 2023  10:39 

La finalità dell’Avviso pubblico, è quella di offrire a soggetti, giovani disoccupati, una misura di politica attiva che si concretizza con la realizzazione di una “formazione on the job”, al fine di favorire, da un lato, l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro, dall’altro consentire l’acquisizione di competenze specifiche che supportino il “passaggio generazionale” di aziende tipiche che possa supportare l’autoimprenditorialità futura.

   

mercoledì 18 ottobre 2023  13:20 

Si comunica che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore n. 491 del 17 ottobre 2023 è stata disposta, ai sensi dell’art.7 comma 6 delle Convenzioni stipulate, la proroga delle stesse.

   

venerdì 13 ottobre 2023  11:48 

Il settore “SUAM e Soggetto Aggregatore” ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.

   

martedì 10 ottobre 2023  10:27 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie - SDA AP/FM n. 569 del 03.10.2023, è stato approvato, ai sensi dell’art. 12 del D.L. N. 61/2023 convertito con modificazioni con Legge n. 100/2023 e del DM MASAF 12 settembre 2023, il bando per la concessione degli aiuti di cui art. 5, comma 6, del d.lgs. 102/2004 per i danni occorsi alle infrastrutture connesse all’attività agricola dalle piogge alluvionali del mese di maggio 2023 per i comuni, della provincia di Pesaro Urbino, di Monte Grimano Terme, Sassocorvaro Auditore e Urbino.

   

martedì 10 ottobre 2023  10:25 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie - SDA AP/FM n. 578 del 04.10.2023, è stato approvato, ai sensi dell’art. 12 del D.L. N. 61/2023 convertito con modificazioni con Legge n. 100/2023 e dal DM MASAF 12 settembre 2023, il bando per la concessione degli aiuti di cui art. 5, comma 3, del d.lgs. 102/2004 per i danni occorsi alle strutture aziendali ed alle scorte delle imprese agricole danneggiate dalle piogge alluvionali del mese di maggio 2023. Inoltre con tal decreto viene annullato e sostituito il DDS n. 571/IFO del 03/10/2023.

   

martedì 10 ottobre 2023  09:48 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 639 del 05 ottobre 2023 è stato  approvato, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 1013/2022, relativa ai criteri e alle modalità attuative generali del PSR 2014/2022, il secondo bando Annualità 2023 per la sottomisura 5.1, Operazione B) - Interventi per la prevenzione e mitigazione del rischio biotico - Azione B) “Investimenti per accrescere la biosicurezza degli allevamenti di suini e/o suidi per la prevenzione dal virus della Peste Suina Africana (PSA)".

   

mercoledì 4 ottobre 2023  09:11 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

lunedì 2 ottobre 2023  16:00 

Andrea Maria Antonini: Questo roadshow è stato fortemente voluto per ribadire l’importanza e la centralità del settore olivicolo nell’economia regionale. Diventa oggi concreta la possibilità di allargare l’offerta dell’accoglienza turistica anche alla cultura dell’olio, per far scoprire le caratteristiche di eccellenza dei prodotti, la storia e la tradizione dei produttori e dei territori, con l’ulteriore obiettivo di incrementare il reddito delle aziende agricole”.

   

giovedì 28 settembre 2023  15:36 

Il settore “SUAM e Soggetto Aggregatore” ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.