News ed Eventi

Agenda-Digitale
giovedì 31 marzo 2022  13:34 

è stato predisposto un questionario che sarà somministrato agli Enti locali per la rilevazione dello stato dei servizi digitali attivi nel territorio per la realizzazione di progetti ICT finanziati dal PNRR ed in linea con la strategia regionale del Borgo Digitale Diffuso (Agenda Trasformazione Digitale Marche 2021-2027). Il questionario è accessibile al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Agenda-digitale-e-crescita-digitale/Rilevazione-Progettualit%C3%A0-per-PNRR e include richieste di informazioni in merito a tecnologie innovative, presenza di infrastrutture cloud e cyber security per l’attuazione della strategia cloud della PA, come previsto dal Piano triennale AGID,  stato dei procedimenti SUAP, fabbisogno dei Comuni marchigiani sui nuovi servizi funzionali per la realizzazione del Borgo Digitale Diffuso, da realizzare secondo la strategia regionale. I partecipanti avranno tempo fino al 30 aprile 2022 per compilare e inviare il questionario.

   

mercoledì 16 marzo 2022  16:31 

Nelle Marche sono 62.401 i messaggi inviati ai cittadini tramite AppIO nel primo mese dall'attivazione del servizio digitale (gennaio 2022). Di questi, 24.240 sono stati spediti dai Comuni del progetto DigiPalm, mentre 38.161 sono stati inoltrati dall'Ufficio Speciale di Ricostruzione, tramite il servizio gratuito di informazione che consente agli utenti di seguire lo stato di avanzamento delle pratiche di ricostruzione.

Numeri che riflettono un sempre maggiore utilizzo anche a livello locale di IoService, la piattaforma regionale che converge le notifiche applicative dai sistemi degli enti locali verso l'AppIO nazionale, così come previsto dalla normativa italiana, e che confermano la Regione Marche nel ruolo di intermediario tecnologico e facilitatore alla transizione digitale degli enti territoriali.

   

martedì 14 dicembre 2021  13:53 

"Vivere semplice - Vivere digitale", non è solo lo slogan del Progetto regionale DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Locali delle Marche), ma un preciso impegno della Regione nei confronti dei cittadini ad accompagnarli nel processo di transizione al digitale, centrale anche nella strategia del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il progetto DigiPalm prevede attività di animazione e comunicazione ai cittadini ed eventi di sensibilizzazione articolati con la formula mista: “webinar on-line” ed eventi in presenza, organizzati in forma di “Road Show” itineranti nelle 5 province marchigiane.

   

sabato 11 dicembre 2021  17:00 

Ecco i Road show DIGIPALM ad oggi confermati:

  • 13/12/2021 9:00-12:30 Falconara Marittima (AN) presso la biblioteca comunale in piazza Mazzini, 2
  • 14/12/2021 9:00-12:30 Tolentino (MC) presso il mercato comunale in piazza Mauruzi, angolo via Filelfo
  • 16/12/2021 9:00-12:30 Porto Recanati (MC) in corso Matteotti 230, nei pressi del Comune
  • 17/12/2021 9:00-12:30 Apecchio (PU) davanti al palazzo delle Poste, via Dante Alighieri 44
  • 19/12/2021 15:00-18:30 Fratte Rosa (PU) in piazza San Giorgio in occasione della manifestazione “Oh, che bel Natale”
  • 22/12/2021 16:00-19:30 Monsampietro Morico (FM) presso SAL “Il tamarindo” via Ete
  • 23/12/2021 9:00-12:30 Senigallia (AN), in piazza Aurelio Saffi (per tutti i comuni dell'Unione delle terre della marca Senone)
   

martedì 7 dicembre 2021  18:08 

Il ciclo di webinar “Impariamo a usare i pagamenti digitali per i servizi pubblici nelle Marche” ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici verso gli enti locali. I webinar della durata di un’ora, rivolti a tutta la cittadinanza, inizieranno il 9/12/2021 alle ore 17:30 e proseguiranno con altri due appuntamenti il 14/12 e 16/12, sempre alle 17:30.

Per iscriversi gli interessati devono registrarsi all’indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm/Registrazione-Digipalm

   

sabato 27 febbraio 2021  13:53 

Ai sensi dell’art.24 del D.L. “Semplificazioni” 16 luglio 2020 n.7, convertito in L.120/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali) e alle relative modifiche del Codice Amministrazione Digitale, è stata prevista l’equiparazione delle credenziali forti di autenticazione SPID e CIE ed indicata nel 28/02/2021 la data di scadenza per il passaggio definitivo (cd “switch off”) verso queste uniche modalità nazionali di identificazione per l’accesso ai servizi online di tutte le pubbliche amministrazioni.

Pertanto, a partire da fine febbraio, cittadini, imprese ed utenti finali dovranno accedere ai sistemi informativi e ai servizi pubblici delle PA tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE-ID (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

   

lunedì 22 febbraio 2021  09:55 

Aumentano i Comuni serviti dalla Banda Ultra Larga nelle Marche.

Accedendo al servizio https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Infrastrutture-telematiche-digital-divide-banda-larga-e-ultralarga#verificaBUL è possibile verificare - cliccando sul link VAI - l'attivazione in esercizio, da parte di Open Fiber, delle infrastrutture di connettività in fibra nelle città in elenco.

Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare direttamente il portale Open Fiber verificando direttamente il dettaglio della copertura del servizio a partire da indirizzo e numero civico puntuali.

Infine, più in generale, il servizio https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Infrastrutture-per-la-Banda-Ultra-larga/Indagine-Conoscitiva-servizi-di-accesso-di-rete mette a disposizione dell'utenza ulteriori informazioni sulla copertura dei servizi di connettività (non solo BUL fibra) da parte degli operatori di telecomunicazione attivi sul nostro territorio (e che hanno partecipato all'indagine conoscitiva regionale), evidenziando le offerte dei provider compatibili con la fruizione del contributo VOUCHER nazionale.

   

venerdì 22 gennaio 2021  15:22 

Il nuovo canale tematico dedicato è ora disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm.

Enti locali, fornitori ICT, utenti e soggetti coinvolti potranno trovarvi tutte le informazioni, i documenti e le indicazioni operative, via via in aggiornamento, sulle attività amministrative e tecniche in corso. Vengono inoltre forniti un servizio di FAQ (domande e risposte) ed i recapiti del servizio di help desk, che, accanto agli strumenti di comunicazione ordinari del telefono e dell'email, si avvarrà di un canale di videoconferenza, disponibile i martedì e i giovedì dalle 10 alle 12, e a breve di Telegram, quale sistema di instant messaging verso i funzionari pubblici che vorranno aderire.

   

venerdì 18 dicembre 2020  09:00 

Il Progetto DigiPALM, presentato dalla Regione Marche al Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione a valere sul Fondo per l’Innovazione, è stato approvato ed in data 15/12/2020 è stato siglato l’accordo fra Regione Marche ed il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, approvato con Delibera di Giunta  Regionale n. 1562 del 14/12/2020.

Il Progetto prevede che la Regione Marche, nel ruolo di intermediario tecnologico, accompagni gli EELL del territorio verso l’adozione delle piattaforme nazionali PAGOPA (pagamenti elettronici attraverso la piattaforma interoperante MPay), SPID (accesso autenticato ai servizi mediante il sistema pubblico di identità digitale) e supporti l'avvio dell'esposizione di servizi digitali delle PA locali sull'APP IO nazionale.