ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

venerdì 13 dicembre 2024  12:30 

La Regione Marche ha pubblicato la graduatoria relativa al bando “Borgo Accogliente”, finalizzato al rilancio e alla valorizzazione dei borghi e dei centri storici del territorio. Il bando, che mette a disposizione circa 24 milioni di euro, ha registrato una significativa partecipazione da parte dei Comuni iscritti all’elenco regionale dei borghi storici. Sono state infatti presentate 86 domande, 37 in forma di rete e 49 in forma singola, che hanno riguardato ben 146 Comuni: i progetti testimoniano una significativa capacità di cofinanziamento e di attivazione di forme di collaborazione pubblico-privato, condizione necessaria per progetti di sviluppo economico sostenibile e di lunga durata.
“L’obiettivo del bando – spiega il presidente della Regione con delega al Turismo Francesco Acquaroli - era quello di innescare dinamiche di sviluppo, con regia e coordinamento pubblico ma attivando reti di soggetti pubblici e privati, capaci di esaltare le identità del nostro territorio e di incrementare e riqualificare l’accoglienza turistica e la qualità dell’abitare nei borghi. C'è stata una grandissima partecipazione da parte di tutto il territorio regionale e per questo stiamo lavorando per reperire ulteriori risorse per poter dare vita ad un numero di progetti ancora maggiori di quelli che potranno essere finanziati con la prima fase da 24 milioni. Le proposte progettuali pervenute sono frutto di una importante attività di interazione con il territorio e il coinvolgimento di numerose imprese ed associazioni dimostrano la capacità dei Comuni e del sistema regionale nel suo complesso di favorire quei meccanismi indispensabili per la rivitalizzazione dei borghi intesi come fattore identitario e di potenziale traino per l’intero sistema turistico”.

   

Le Marche protagoniste: celebrazione di eccellenza e identità alla Giornata delle Marche

mercoledì 11 dicembre 2024  07:28 
Un Teatro della Fortuna a Fano gremito ed entusiasta ha ospitato quest’oggi la 20° edizione della Giornata delle Marche, l’evento nato per celebrare l’identità e l’eccellenza della comunità marchigiana in Italia e nel mondo. L’iniziativa ha avuto come tema “Le Marche protagoniste”, sottolineando il saper fare, l’attaccamento alla tradizione, la creatività, la resilienza e l’orgoglio che caratterizzano gli abitanti di questa regione.
Il Picchio d’oro è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia.   

La Giornata delle Marche 2024  al Teatro della Fortuna di Fano l'11 dicembre - Il programma

lunedì 9 dicembre 2024  03:53 

La Giornata delle Marche 2024 torna a celebrare l’identità e il talento marchigiano. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 16.30, il Teatro della Fortuna di Fano ospiterà la cerimonia condotta da Alvin Crescini e dedicata al tema “Le Marche protagoniste”.
Come noto, quest’anno il prestigioso Picchio d’Oro 2024 sarà assegnato a Benedetta Rossi, celebre food blogger e icona della cucina italiana, mentre il Premio del Presidente della Regione Marche andrà a Simone Vagnozzi, allenatore di tennis che ha contribuito alla straordinaria ascesa di Jannik Sinner, attualmente numero 1 al mondo. Premio del Presidente anche a Elisabetta Cocciaretto, giovane e talentuosa tennista marchigiana, che ha recentemente trionfato con la squadra italiana nella Billie Jean King Cup e alla quale è stato riconosciuto il ruolo di Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport.
Inoltre, durante la cerimonia, sarà reso omaggio alla delegazione marchigiana del Coni e Cip che ha partecipato ai recenti Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, la più numerosa nella storia della Regione. Atleti, tecnici e accompagnatori riceveranno un riconoscimento speciale per il loro impegno sportivo. Programma in allegato

   

 Il 6 dicembre sarà pubblicato l’avviso pubblico per il nuovo direttore ATIM

martedì 3 dicembre 2024  06:16 
La giunta regionale nella seduta di oggi ha deliberato l'avvio della selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche (ATIM).
Dopo la pubblicazione dell’avviso, tutti i requisiti e le informazioni per partecipare alla selezione saranno disponibili sul sito istituzionale dell’amministrazione regionale www.regione.marche.it alla voce Bandi di concorso.
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo regione.marche.risorsestrumentali@emarche.it a decorrere da venerdì 6 dicembre 2024 fino alle ore 12 di sabato 18 gennaio 2025.   

Ciclovia adriatica, il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli oggi alla posa dell’ultimo concio del ponte sul Cesano

martedì 3 dicembre 2024  05:16 

Oggi pomeriggio è stato posato l’ultimo concio del ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, tra Senigallia e Marotta-Mondolfo. Presenti per l’occasione il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli. Sul posto anche i sindaci di Senigallia, Massimo Olivetti, e di Marotta Mondolfo, Nicola Barbieri.

   

Giornata delle Marche: Picchio d'oro a Benedetta Rossi e Premio del Presidente a Simone Vagnozzi. Riconoscimento alla delegazione Coni e Cip alle Olimpiadi

lunedì 2 dicembre 2024  05:14 
Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16.30. Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia; il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo. In sala inoltre ci sarà anche la delegazione marchigiana Coni e Cip (Comitato italiano Paralimpico) che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi, la più numerosa di sempre. Tutti i componenti, atleti, tecnici e accompagnatori riceveranno un riconoscimento speciale per il loro impegno sportivo. L’invito alla Giornata delle Marche era stato loro rivolto dal presidente Acquaroli già questa estate in occasione della conferenza stampa prima della partenza per i Giochi di Parigi.   

Presentato nella sede del Consolato italiano a Barcellona il volo diretto da Ancona

giovedì 21 novembre 2024  02:00 
Presentato ieri sera a Barcellona nel corso di una conferenza stampa con i media spagnoli, nella sede del Consolato italiano, il volo che dal 18 novembre collega la città della Catalogna e le Marche. Per la Regione era presente l’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura Andrea Maria Antonini (a Barcellona anche per partecipare alla Settimana della Cucina Italiana nel mondo, ndr) e per l’Aeroporto internazionale di Ancona il presidente De Run Hamish.
Il nuovo volo diretto collega gli aeroporti di Barcellona-El Prat e Ancona in soli 1 ora e 30 minuti con una frequenza iniziale di due voli settimanali operati da Volotea, compagnia aerea low-cost spagnola che dispone di un’ampia rete di oltre 105 rotte in Spagna.
"Il nuovo collegamento diretto tra Barcellona e Ancona rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle Marche nel panorama delle principali rotte turistiche europee – commenta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha inviato il suo saluto alla conferenza stampa – . Grazie a questo volo, la nostra regione diventa ancora più accessibile, consentendo ai viaggiatori catalani di scoprire una terra unica, ricca di storia, cultura e sapori autentici. Le Marche rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Italia e per il mondo: le città storiche, i borghi, il mare e la nostra tradizione gastronomica, famosa per la qualità e la sostenibilità, sono solo alcune delle meraviglie che i visitatori possono vivere. Ringraziamo Volotea per aver scelto di investire sulle Marche, confermandone il valore come destinazione turistica di eccellenza".   

Manifestazione di interesse esplorativa - proposta eventi fieristici e incontri B2B 2025

martedì 19 novembre 2024  11:40 

ATIM – Regione Marche sta predisponendo il P.O.A. relativo al prossimo anno solare. In occasione dell'approvazione da parte del C.d.A. di ENIT del piano fiere 2025, nell'intento di formulare una proposta condivisa con gli operatori marchigiani del settore turistico che sia capace di offrire valide opportunità di partecipazione agli eventi fieristici e/o incontri B2B selezionati tra le molteplici possibilità nazionali ed internazionali, viene pubblicato il seguente modulo atto a raccogliere gli interessi di quanti si adoperano nell'offerta turistica.