ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

Coope
1

105XMasters 2024, big della musica e campioni mondiali dello sport protagonisti a Senigallia: un'esplosione di sport, musica e divertimento

mercoledì 10 luglio 2024  02:37 

Biondi: "Torna sulle nostre spiagge un evento che attrae ad ogni edizione migliaia di appassionati sportivi, amanti di musica e curiosi. 105 XMasters, manifestazione dagli ottimi risultati ormai nota anche fuori dai confini regionali, è simbolo di divertimento all’insegna dello sport e della musica, vissuti con entusiasmo e partecipazione a Senigallia"

   

“Focus Borghi. Le opportunita’ dei Fondi per il Turismo nella Regione Marche”. Presidente Acquaroli:” Rappresentano la nostra unicità”

lunedì 8 luglio 2024  06:42 
Secondo appuntamento per “Focus Borghi. Le opportunità dei Fondi per il turismo nella Regione Marche”: dopo Senigallia, l’incontro si è svolto a Porto Sant’Elpidio nel fermano presso il Teatro delle Api. Una occasione per i rappresentanti degli Enti Locali di conoscere le opportunità offerte dai fondi per il turismo per i comuni e per le imprese.

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha sottolineato come “i borghi sono il luogo storico dove sono nate le nostre comunità e che custodiscono tradizioni e identità uniche e sono una opportunità per il rilancio del nostro tessuto".   

 Turismo Marche: la campagna promozionale entra nel vivo

lunedì 8 luglio 2024  04:42 
Mare o montagna? Sport e cultura? Gusto o eventi? Borghi o natura?…semplicemente Let’s Marche, la regione dove il turista non è costretto a scegliere ma può fare tutto.
Dopo il successo delle campagne natalizie e primaverili in Italia e all’estero, proseguono le iniziative promozionali per il territorio regionale con il nuovo concept lanciato a maggio dall’Atim per la stagione turistica 2024, ispirato al tema delle congiunzioni.   

Ripartono i collegamenti con la Baia di Portonovo - Brandoni: “Puntiamo a ridurre inquinamento, traffico, incidenti e problemi di parcheggio”

venerdì 5 luglio 2024  02:44 
Torna la “Linea 95 dei Borghi” che collega lo Stadio del Conero a Portonovo: da domani e fino all’8 settembre saranno undici all’andata e altrettante al ritorno le corse giornaliere con fermate intermedie che saranno a disposizione di cittadini e turisti. Il servizio è finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del “Bando qualità dell’aria” che vuole incentivare il trasporto collettivo per ridurre emissioni inquinanti, traffico e rischio di incidentalità, ed è realizzato dal Comune di Ancona e dall'azienda per il trasporto pubblico marchigiana Conerobus.   


Regione Marche e Slow Food firmano un Protocollo d'intesa per la valorizzazione del territorio

martedì 2 luglio 2024  04:24 
Recupero delle produzioni di qualità e delle tradizioni, valorizzazione delle identità territoriali con una particolare attenzione all’entroterra, sostegno alla formazione dei giovani e supporto alla fruizione turistica con la creazione di eventi e itinerari. Questi i principali obietti del Protocollo sottoscritto questa mattina tra Regione Marche e Slow Food Marche e Italia. Alla firma l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il vicepresidente Slow Food Italia Federico Varazi e il presidente Slow Food Marche Vincenzo Maidani.
“Gli obiettivi di questo documento – ha spiegato l’assessore Antonini – sono molteplici: vogliamo valorizzare con una serie di iniziative le nostre produzioni della terra e del mare e la nostra grande biodiversità. Parliamo di un patrimonio incredibile della nostra regione che Slow Food da tanti anni valorizza al meglio attraverso le sue iniziative e i suoi presìdi, mettendo in evidenza le capacità dei produttori sul territorio. Un metodo che come Regione Marche condividiamo in pieno. Ricordo che puntiamo molto su un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei cicli della natura: siamo il distretto biologico più grande d’Europa e ci siamo dotati di una legge per la valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita. Le nostre azioni e iniziative hanno questo filo conduttore comune, utile sia per sostenere la crescita e lo sviluppo dei piccoli produttori dell’entroterra, sia per offrire nuove forme di turismo esperienziale delle nostre eccellenze enogastronomiche e manifatturiere ai visitatori sempre più consapevoli, attenti ed esigenti”.   

Focus Borghi: le opportunita’ dei fondi per il turismo nella Regione Marche. Alla Rotonda di Senigallia il primo incontro per la presentazione dei bandi del turismo per il 2024, oltre 60 milioni di euro a disposizione di Comuni e imprese

giovedì 27 giugno 2024  07:47 

“I Borghi sono un patrimonio enorme per la nostra regione dal punto di vista culturale, urbanistico, turistico ma anche paesaggistico perché rappresentano un contesto di assoluto valore e pregio. Tutto questo è arricchito dal valore enogastronomico e artigianale: valorizzare i Borghi, inserirli in un circuito, significa valorizzare l’entroterra, guardare alla destagionalizzazione, e ad una stagione turistica che duri 365 giorni l’anno. Il turismo è un asset assolutamente centrale” lo ha detto il presidente della Regione e assessore al Turismo Francesco Acquaroli intervenendo all’evento “Focus Borghi. Le opportunità dei Fondi per il turismo nella Regione Marche” che si è svolto nel pomeriggio alla Rotonda a Mare di Senigallia (AN): una occasione per presentare le misure in programma per il turismo, con oltre 60 milioni di euro a disposizione, tramite fondi europei, fondi nazionali di rotazione e fondi regionali. Si tratta del primo di una serie di incontri di presentazione dedicati alle opportunità offerte dai fondi per il turismo per i comuni e per le imprese.

   

Bando Unico per lo Sport 2024: dalla Regione contributi per oltre 2,3 milioni di euro - Biondi: ”Vera innovazione che permette di conoscere tutti i bandi disponibili”

martedì 25 giugno 2024  02:44 
Un Bando Unico per lo Sport che permette a tutti i soggetti interessati di conoscere tutte le opportunità disponibili per il 2024: è questa la vera innovazione del Programma degli interventi sportivi dell’anno in corso che ha una dotazione di oltre 2,3 milioni di euro. “Abbiamo fatto uscire insieme tutte le 9 Misure pensate per rispondere alle esigenze di atleti, società sportive, impianti sportivi ed Enti Locali” ha detto l’assessore allo Sport Chiara Biondi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Leopardi (Ancona) a cui hanno preso parte componenti del Comitato Regionale dello Sport, formato da tutti gli enti che portano un contributo allo sport marchigiano.