regione marche sostenibile settembre natura CEA centri educazione ambientale strategia sostenibile
1
martedì 4 febbraio 2025 12:52
Si è svolto il 21 e 22 gennaio scorsi a Bologna il terzo meeting del progetto CYROS, iniziativa finanziata dal programma Interreg Italia-Croazia per lo sviluppo della ciclovia adriatica transfrontaliera.
A fine febbraio 2025 è atteso il rilascio di importanti deliverables dai partner.
Con un budget complessivo di 2.750.000 euro, il progetto CYROS conferma la sua importanza strategica per l’intera area adriatica.
martedì 4 febbraio 2025 10:16
Al via il nuovo Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica: tramite la piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida Turistica può consultare il bando di Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica.
venerdì 31 gennaio 2025 07:02
L’incarico di direttore dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche – ATIM alla dottoressa Marina Santucci, attuale dirigente di ruolo della Giunta regionale del settore Audit e controlli di secondo livello
martedì 28 gennaio 2025 05:21
Aperti i termini del bando per la riqualificazione delle strutture ricettive. La giunta regionale ha infatti destinato 14,7 milioni di euro per la riqualificazione dell'offerta e la creazione di strutture ricettive di qualità. L’avviso sarà aperto fino al 28 aprile 2025 ed è rivolto alle imprese interessate a realizzare progetti di riqualificazione di strutture ricettive esistenti o alla riconversione di immobili in nuove strutture turistico-ricettive.
“Con questo bando, condiviso con associazioni di categoria e operatori del settore – spiega il presidente della Regione e assessore al Turismo Francesco Acquaroli - ribadiamo il nostro impegno per il rilancio del settore turistico nelle Marche, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità. La riqualificazione delle strutture alberghiere è fondamentale per rendere la nostra offerta più competitiva e attrattiva, in grado di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Investire in ospitalità significa investire nel futuro del nostro territorio, valorizzandone le eccellenze e garantendo un’accoglienza all’altezza delle aspettative dei visitatori”.
I progetti selezionati riceveranno contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un minimo di 40.000 euro e un massimo di 300.000 euro per progetto. I lavori dovranno essere conclusi entro 18 mesi dalla concessione del contributo, prevedendo così la realizzazione dei primi progetti entro il 2026.
martedì 28 gennaio 2025 04:12
L’art. 6 del D.L. 9 giugno 2021, n. 80 ha introdotto il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), quale strumento di programmazione integrata dell’organizzazione e dell’attività di ogni ente. L’art. 6 del DL 80/2021 prevede l’approvazione del PIAO entro il 31 gennaio. La strategia di prevenzione della corruzione e le misure di trasparenza sono definite nella sotto-sezione Rischi corruttivi e trasparenza e nei relativi allegati, all’interno della sezione Valore pubblico, performance e anticorruzione.
Ritenendo importante acquisire contributi della società civile e dei soggetti interessati, viene avviata una consultazione pubblica mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale alla pagina https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Marche-Promozione/ATIM/Amministrazione-Trasparente/ e sarà attiva dal 28 gennaio 2025 al 30 gennaio 2025 ore 12.30.
venerdì 24 gennaio 2025 02:35
È stato presentato ufficialmente oggi il Cammino Francescano nella Marca di Ancona: un percorso di 30 chilometri da Ancona a Numana che ricorda quanto la nostra regione e, in particolare, la fascia costiera anconetana, siano legate a doppio filo a San Francesco di Assisi. La conferenza stampa, tenutasi presso Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi.
lunedì 20 gennaio 2025 05:04
Ad accoglierla il presidente Francesco Acquaroli che, insieme all’assessore allo Sport Chiara Biondi, ha espresso gratitudine alla squadra che da quasi mezzo secolo di attività regala belle emozioni e competizioni di grande spettacolo distinguendosi in Italia e nel mondo.
lunedì 20 gennaio 2025 10:41
- dell’invito a manifestare interesse per Knowledge Providers che offrano servizi di consulenza a supporto della transizione verde e digitale delle MPMI operanti nel settore TURISMO al 22.01.2025.
- del bando per progetti innovativi rivolto alle imprese turistiche marchigiane al 31.01.2025
venerdì 17 gennaio 2025 03:57
Al centro dell’incontro i temi del turismo, dell’internazionalizzazione e delle filiere produttive.