regione marche sostenibile settembre natura CEA centri educazione ambientale strategia sostenibile
1
venerdì 7 marzo 2025 12:52
La moda marchigiana riceve gli applausi di un pubblico altamente esperto in una vetrina di grande prestigio. Ieri pomeriggio all’Ambasciata italiana di Parigi, alla presenza dell’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro, hanno sfilato 14 marchi del settore abbigliamento, calzature, accessori, tutti made in Marche. L’evento è stato organizzato in occasione della Settimana della moda di Parigi dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive insieme ad Atim – l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia, per dare visibilità al mondo imprenditoriale marchigiano legato alla moda, mettendo in luce i migliori talenti che operano sul territorio.
mercoledì 5 marzo 2025 02:35
La sala stampa della Camera dei Deputati a Roma ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione di InLife - International Quality Life Forum, il primo forum internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che si terrà nelle Marche ad Ascoli Piceno dal 27 al 30 marzo 2025 presso il teatro dei Filarmonici. L’evento nasce grazie alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come terra del benessere e della qualità della vita.
All’incontro hanno preso parte: l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini, Giorgia Latini vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani, David Mariani e Carlo Bachetti Doria, coordinatori scientifici. Ospite d’eccezione della conferenza è stato il giornalista e conduttore Rai Massimiliano Ossini, che ha collaborato all’organizzazione del forum.
Ad Ascoli intellettuali, scienziati, artisti, professionisti, imprenditori, decision maker, politici nazionali e internazionali si confronteranno sui parametri che definiscono la qualità della vita oggi.
mercoledì 5 marzo 2025 01:13
La Regione Marche partecipa all’ITB (Internationale Tourismus Borse) di Berlino una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo, in corso fino a domani 6 marzo. La sua presenza è organizzata dall’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, che accompagna 15 co-espositori marchigiani, tra tour operator, strutture ricettive e altri operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere l’offerta turistica marchigiana a livello globale. Ieri mattina negli spazi dello stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione del Ministro del Turismo Daniela Santanché (FOTO 5) e dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci, che hanno portato il loro saluto agli operatori italiani, inclusa la delegazione marchigiana.
martedì 25 febbraio 2025 03:24
Dal 7 al 9 marzo 2025 il Fermo Forum ospiterà la trentatreesima edizione di Tipicità Festival. Con oltre 200 realtà presenti, più di cento eventi in programma e diecimila metri quadri di esposizione l’evento celebra come sempre le eccellenze locali, ma anche le connessioni internazionali. Quest’anno infatti le Marche saranno al centro di un viaggio culturale e gastronomico che spazia dall’Argentina al Giappone. Il programma è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Marche a palazzo Raffaello ad Ancona.
“Tipicità è un festival che sa cogliere l'autenticità dei nostri territori e delle nostre eccellenze, favorisce il dialogo tra istituzioni e rappresenta un valore aggiunto per la nostra Regione – ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli -. Si tratta di un format riconosciuto, che funziona e che aggrega, che si è consolidato anno dopo anno come un appuntamento imperdibile, portando la manifestazione oltre i confini regionali e ora anche oltre quelli nazionali. Quest'anno sarà ospite l'Argentina, un Paese amico, terra di emigrazione per tanti marchigiani che oggi rappresenta anche un ponte per il ritorno alle origini e alle radici. Per le aziende e per i produttori marchigiani, Tipicità è una vetrina strategica, un'opportunità per acquisire maggiore consapevolezza del proprio valore, per condividere il nostro saper fare e le nostre autenticità. Il nostro territorio ha grandi potenzialità e gli interpreti giusti, Tipicità è uno di questi, un testimonial della 'marchigianità' e delle nostre tradizioni autentiche”.
venerdì 14 febbraio 2025 03:57
Le Marche si preparano a vivere un anno all'insegna del grande ciclismo, ospitando quattro eventi di rilevanza internazionale: la 60ª edizione della Tirreno-Adriatico, il Giro d’Italia maschile, il Giro d’Italia Women e il Giro-E, con biciclette a pedalata assistita. Tutti Eventi organizzati RCS Sport, insieme alla Regione Marche e ad ATIM
La conferenza stampa di presentazione si è svolta questa mattina a Palazzo Li Madou, nella sede della Regione Marche, presieduta dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e da Mauro Vegni, direttore Area Ciclismo RCS Sport.
lunedì 10 febbraio 2025 05:38
Presentati oggi alla Bit di Milano i dati su alcune iniziative portate avanti dall’assessorato alle Infrastrutture guidato da Francesco Baldelli.
lunedì 10 febbraio 2025 04:51
“Sono qui insieme al Gambero Rosso per raccontarvi le Marche: una terra straordinaria, impossibile da racchiudere in un’ora. Un territorio che abbraccia mare, colline e montagne, ognuno con prodotti tipici unici. Le Marche sono anche una regione d’eccellenza per l’olio extravergine d’oliva e i cereali, ingredienti che ritroveremo nei piatti di oggi”.
Con queste parole, lo chef Daniele Citeroni Maurizi, patron dell’Osteria Ophis di Offida, volto noto di Gambero Rosso TV e membro dell’Associazione Cuochi Marche, ha dato il via al suo cooking show alla BIT di Milano. L’evento, riservato a una selezionata platea di oltre 40 giornalisti e blogger di settore, si è svolto in un’area dedicata nei pressi dello stand della Regione Marche. L’iniziativa rientra in un ampio progetto di promozione territoriale, frutto della collaborazione tra ATIM e il circuito Gambero Rosso.
“Il mio divertimento è cucinare accostando tutto ciò che il territorio marchigiano offre, viaggiando idealmente dal mare alla montagna attraverso le colline. Andiamo quindi a spasso nelle Marche”, ha proseguito Citeroni, introducendo un menu che ha ripercorso la ricchezza gastronomica della regione.
lunedì 10 febbraio 2025 03:31
Appuntamento svolto alla Bit con la partecipazione di Chiara Biondi, assessore allo Sport della Regione Marche, Fabio Luna Presidente CONI Marche e Roberto Novelli vicepresidente del Comitato paralimpico della Marche