Le Marche alla Bit con l’apertura ai treni storici della tratta Ancona-Fabriano-Pergola. L’assessore Francesco Baldelli incontra il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia domenica 10 aprile 2022 03:12 Garavaglia: “Iniziativa emblema del nuovo turismo”. Baldelli: “Segno tangibile del cambio di passo nella promozione turistica che unisce costa ed entroterra, grazie a collegamenti ferroviari ritenuti ‘a torto’ rami secchi, ma oggi splendidi germogli di sviluppo per l’economia delle Marche”
Apertura della Bit: MArCHESTORIE e cartellone delle attività culturali domenica 10 aprile 2022 02:17 Latini: “Riflettori accesi sui borghi, anima e identità di tutto il territorio marchigiano”
Le Marche alla Bit di Milano: da domani, 10 aprile, a martedì, tre giorni per scoprire una terra ricca di emozioni. Sarà presentata la nuova campagna promozionale sabato 9 aprile 2022 12:28 Acquaroli: “Palcoscenico internazionale che orienta la prossima stagione”
Turismo di ritorno: un progetto per i marchigiani e gli italiani all’estero che vogliono scoprire le proprie radici giovedì 7 aprile 2022 04:06 Tornare nel borgo natio dei nonni partiti in cerca di fortuna, per conoscere o riscoprire le proprie origini, ritrovare i paesaggi e i profumi dell’infanzia e vivere nelle piazze quelle tradizioni mai dimenticate o conosciute solo attraverso i racconti dei più grandi o qualche foto sbiadita ritrovata in un cassetto. E’ questa la suggestiva idea di base dell’iniziativa “2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini” rivolta agli italiani residenti all’estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di 2ª, 3ª e 4ª generazione che vivono all’estero. Il progetto ed il Comitato regionale sono stati presentati oggi nella sede della Regione Marche dal presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi (in allegato brochure). Presenti il presidente Francesco Acquaroli e al presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini.
Turismo - Per la prima volta la Regione Marche a Discover Italy, l’evento dedicato all’incoming in Italia lunedì 4 aprile 2022 03:53 Per la prima volta, il prossimo 7 aprile, la Regione Marche sarà presente a “Discover Italy”, il prestigioso workshop di Sestri Levante dedicato all’incoming in Italia dove hotel e operatori italiani incontrano i migliori buyer nazionali e internazionali. L’appuntamento propone tutta l’offerta italiana sia da un punto di vista territoriale che merceologico e si sviluppa come una piattaforma di incontri d’affari che permette alle imprese pubbliche e private del settore di incontrare gli operatori turistici più qualificati.
VINCISGRASSI ALLA MACERATESE NEL REGISTRO EUROPEO DELLE SPECIALITÀ TRADIZIONALI GARANTITE (STG) venerdì 1 aprile 2022 05:06 "Un riconoscimento che ci inorgoglisce. Una bella gratificazione che conferma la straordinaria qualità della nostra enogastronomia e dei prodotti dei nostri territori" commenta il presidente della Regione Francesco Acquaroli
Approvata la nuova legge che rivoluziona l’agriturismo marchigiano – Carloni: ”Da oggi le Marche sono un punto di riferimento nazionale per il turismo rurale” martedì 29 marzo 2022 03:35 “Anche nelle Marche si potrà dormire in una botte, fare glamping o passare la notte in una casa sull’albero. Oggi abbiamo dato il via libera ad una vera rivoluzione dell’agriturismo marchigiano nel segno della semplificazione e dell’armonizzazione di un’attività che sarà sempre più nevralgica nell’immediato futuro. Vogliamo che i nostri agriturismo possano evolversi e caratterizzarsi nel segno della qualità e della pluralità dei servizi offerti, anticipando le richieste di un mercato sempre più esigente e diversificato”. La proposta di Legge promossa dal vicepresidente Mirco Carloni che promuove sostanziali modifiche alla Legge Regionale 14 novembre 2011, n. 21 in materia di multifunzionalità dell’azienda agricola e diversificazione in agricoltura è stata approvata in data odierna dall’aula consiliare.
Il Presidente Acquaroli lancia la nuova Tipicità, trentesima edizione, torna in presenza martedì 29 marzo 2022 03:08 in programma al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile. Oltre 130 espositori in rassegna in cinque aree tematiche nei 10.000 mq del padiglione. Ben 90 gli eventi in cartellone ed ospiti. Tipicità è una bella eccellenza per il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.