ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

ComunicatiStampa

Continuità territoriale, il presidente Acquaroli: ”Cresce l’attrattività e si potenzia un servizio essenziale per la nostra Regione”

lunedì 30 giugno 2025  07:13 

"Oggi è una giornata importante per il potenziamento della continuità territoriale nelle Marche. Con la chiusura del bando saranno garantiti collegamenti aerei essenziali che renderanno la nostra regione ancora più attrattiva e accessibile. È un ulteriore e concreto segnale dell’attrattività delle Marche e dell’attenzione verso il nostro Aeroporto, che nel 2024 aveva sfiorato il record storico di passeggeri e si era posizionato nella Top10 dei migliori aeroporti per crescita passeggeri rispetto al 2023 in Italia".

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, commentando l'annuncio di Enac della partecipazione di tre diverse compagnie aeree al bando per la continuità territoriale che collega direttamente le Marche con Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli.

   



Il presidente Acquaroli a Urbino per l’inaugurazione dello Studiolo di Federico da Montefeltro

venerdì 30 maggio 2025  06:55 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli era presente oggi pomeriggio al Palazzo Ducale di Urbino per l’inaugurazione dello Studiolo di Federico da Montefeltro. Ambiente che, insieme con l’Appartamento del Duca che lo ricomprende, riapre al pubblico dopo due anni di studi e ricerche e sette mesi di lavori di riqualificazione.

   

Dieci Po.T.E.S. turistiche per supportare il sistema territoriale del soccorso in vista della stagione estiva

venerdì 30 maggio 2025  02:24 

Saranno dieci le Po.T.E.S. (Postazioni Territoriali di Emergenza Sanitaria) turistiche che la Regione Marche attiverà per la stagione estiva 2025, con l’obiettivo di rafforzare il sistema di emergenza sanitaria territoriale in vista dell’incremento dei flussi turistici. Il piano, predisposto dall’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS), mira a garantire un’assistenza tempestiva ed efficiente su tutto il territorio, sia nelle località costiere che nelle aree interne a maggiore afflusso.

Nel dettaglio, quattro postazioni saranno di tipo MSI (equipaggio composto da autista-soccorritore e infermiere) e saranno operative a Numana-Sirolo, Gabicce Mare, Sant’Elpidio a Mare e nel territorio montano del Distretto di Camerino. Le restanti sei saranno di tipo MSB (autista-soccorritore e soccorritore) e saranno attive a Fano, Senigallia, Grottammare, Cupra Marittima, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.

   

Golf, presentati gli Open d’Italia Disabili supportati dalla Regione Marche: l’inclusione scende in campo

giovedì 29 maggio 2025  05:46 

La 25esima edizione del torneo internazionale del circuito EDGA si giocherà, per il secondo anno consecutivo, al Conero GC dal 31 maggio al 1° giugno. Sabato 31 maggio, alle ore 17.45, sempre al Conero, si terrà la Tavola Rotonda dal titolo “Il diritto all’accesso allo sport, inclusione e opportunità per tutti”. Ospite d’eccezione Gianmarco Tamberi, Testimonial della Regione Marche, campione olimpico e mondiale di salto in alto e portabandiera della delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi 

   


Salgono a 20 le Bandiere blu delle Marche: c’e’ anche Campofilone

martedì 13 maggio 2025  04:12 
La Regione Marche si conferma protagonista del turismo sostenibile in Italia, conquistando 20 Bandiere Blu 2025, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per la qualità delle acque e dei servizi turistici.
Un risultato che segna un ulteriore passo avanti rispetto allo scorso anno, grazie all’ingresso tra le località premiate di Campofilone (FM), nuova eccellenza del territorio marchigiano.
La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta oggi a Roma, alla presenza delle istituzioni e dei rappresentanti delle amministrazioni locali.

Un momento di grande orgoglio per la Regione, come ha sottolineato il presidente e assessore al Turismo Francesco Acquaroli: "Ricevere quest’anno ben 20 Bandiere Blu, una in più dello scorso anno – commenta -, è un risultato straordinario che riconosce la qualità e la bellezza del nostro territorio e soprattutto dà merito al lavoro quotidiano portato avanti dalle amministrazioni locali, dagli operatori turistici e dai cittadini, che con impegno contribuiscono alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del nostro territorio. Le Marche si confermano tra le regioni italiane con il maggior numero di località premiate, a testimonianza di un modello virtuoso di sviluppo sostenibile. Questo traguardo rafforza l’identità delle Marche come una regione accogliente, pulita e attenta alla qualità dell’offerta turistica, e rappresenta uno stimolo ulteriore a investire in un turismo consapevole, rispettoso dell’ambiente e capace di attrarre visitatori da tutto il mondo”.