Entra in Regione  /  Caccia  /  News

 

 

 

venerdì 24 maggio 2024  11:58 

Nella seduta di ieri è stato approvato in via definitiva il Calendario Venatorio Regionale delle Marche per la stagione 2024/2025. Soddisfazione espressa dall’Assessore Regionale alla caccia Andrea Maria Antonini per aver portato a termine una istruttoria su un calendario venatorio che recepisce il parere favorevole del comitato tecnico scientifico nazionale ricostituito da poco. Tra le novità del calendario venatorio regionale delle Marche: • La chiusura del periodo di prelievo per Turdidi e Beccacciaviene ristabilita al 30 di gennaio • Confermate come da tradizione della Regione Marche le cinque giornate di pre- apertura ad Anatidi e Colombaccio • Nella giornata del 11 settembre viene concessa mezza giornata per il prelievo della Quaglia • Inserite all’ultimo sulla scorta di una comunicazione ricevuta dal MASE, due giornate di prelievo alla Tortora Selvatica Dopo questa approvazione fatta in tempi rapidi, le Marche sono la seconda Regione ad app ...

   

venerdì 1 marzo 2024  17:04 

La Giunta Regionale, con la recente deliberazione in ottemperanza alla L.R. n. 7/1995 - art. 34, commi 3 bis e seguenti, ha definito le condizioni, i criteri e le modalità per accedere all'indennizzo dei danni causati alla circolazione stradale da fauna selvatica. Le seguenti decisioni sono state prese per garantire una gestione efficace e responsabile della fauna selvatica nel territorio:

   

sabato 30 settembre 2023  14:25 

A seguito dell’accoglimento parziale da parte del TAR delle Marche del ricorso al Calendario Venatorio, comunicatoci in data 22 settembre scorso, la Regione Marche ha voluto tornare con prontezza sull’argomento concertando un incontro con ISPRA affinché si potesse ottenere un parere integrativo.   Sono stati prodotti ed esaminati i dati relativa all’ultimo quadriennio ricompreso tra le stagioni 2018-’19 e 2021-’22 evidenziando che l’impatto delle giornate aggiuntive rispetto al totale degli abbattimenti, risulta non elevato ed inferiore al 10% per tutte le 16 specie inserite a calendario, con una media che risulta del 4%.   In tempi davvero record rispetto a quanto solitamente ci abbiano abituati ad attendere per richieste di questo genere, si è giunti all’ottenimento di un parere integrativo favorevole alla reintroduzione della seconda giornata aggiuntiva per la caccia da appostamento, relativamente ai mesi di ottobre e novembre ...

   

venerdì 15 settembre 2023  16:21 

Nell'imminenza dell'avvio generale dell'attività venatoria per la stagione 2023-2024 appare doveroso fornire ai cacciatori marchigiani chiarimenti utili alla corretta interpretazione delle disposizioni del Regolamento UE 57/2021 sull'utilizzo e sul trasporto delle munizioni (a palla e a pallini) nelle zone umide e in prossimità di queste.