ORGANISMO TECNICAMENTE ACCREDITANTE
L’Organismo Tecnicamente Accreditante (di seguito OTA) è stato individuato ai sensi dell’intesa Stato-Regioni del 19 febbraio 2015 n. 32 e della l.r. 30 settembre 2016 n. 21 e s.m.i. e la sua costituzione e funzionamento sono stati esplicitati con DGR Marche del 23 aprile 2018 n. 522, che descrive come esso si componga del Coordinamento Regionale OTA, del Comitato Tecnico Scientifico Regionale per l'Accreditamento, del Comitato Tecnico Operativo e infine del Gruppo di Accreditamento e Autorizzazione Regionale (GAAR). I componenti del Comitato Tecnico Operativo sono stati individuati con i Decreti del Direttore dell'ARS n. 58 del 04/09/2018 e n. 12 del 06/02/2020.
Il Gruppo di accreditamento Regionale (GAR), composto da personale degli Enti del Servizio Sanitario Regionale identificato con Decreto PF Accreditamenti n. 178 del 27/04/2016 – allegato A, è tuttora operativo all’interno del Gruppo di Autorizzazione e accreditamento regionale (GAAR) ricompreso nell’O.T.A., nelle more dell’approvazione dei nuovi manuali di autorizzazione e accreditamento e della loro individuazione e formazione da parte della Regione Marche, come previsto dalla DGR n. 522/2018.
L'Accreditamento Istituzionale è il processo con il quale la Regione riconosce alle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private, la possibilità di erogare prestazioni per conto del Servizio Sanitario Regionale nell'ambito della programmazione regionale. Autorizzazione ed accreditamento sono due processi di valutazione sistematica e periodica il cui obiettivo è quello di verificare il possesso, da parte dei servizi sanitari, di determinati requisiti strutturali, tecnologici, impiantistici, organizzativi e di funzionamento che influiscano sulla qualità dell'assistenza. La finalità di questi processi è quella di garantire ai cittadini che le strutture accreditate siano in possesso degli specifici requisiti di qualità stabiliti dalla Regione Marche, che per l’espletamento dei procedimenti finalizzati al rilascio/rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento istituzionale si avvale dell'OTA.
L'OTA deve garantire autonomia e assenza di conflitti di interesse nell'espletamento delle proprie funzioni e nella formulazione dei pareri tecnici di competenza e deve operare nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza, rivestendo pertanto un ruolo di terzietà rispetto ai Comuni e alla Regione.
Link utili (PF Accreditamenti):
CONTATTI:
Coordinatore OTA:
Dott. Claudio Martini claudio.martini@regione.marche.it
via Gentile da Fabriano, n. 3, 60125 Ancona
Tel: 071/806.4567
Coordinatore Comitato tecnico Operativo (CTO)
Dr.ssa Sonia Tonucci: 071/806.4206 sonia.tonucci@regione.marche.it
pec: ota.ars@emarche.it
componenti CTO:
Dr.ssa Patrizia Giulietti: 071/806.4062 patrizia.giulietti@regione.marche.it
Dr.ssa Giovanna Sani: 071/806.4050 giovanna.sani@regione.marche.it
Sig.ra Valeria Crudi: 071/806.4567 valeria.crudi@regione.marche.it
Dr.ssa Giuseppina Benedetto: 071/806.4187 giuseppina.benedetto@regione.marche.it
Dr.ssa Maela Osimani: maela.osimani@regione.marche.it
Dr.ssa Patrizia Ercoli: patrizia.ercoli@regione.marche.it
Dr.ssa Raffaela Rotili: raffaela.rotili@regione.marche.it
referente sito :