“Più sport, più turismo”. Non uno slogan, ma una tesi confermata e supportata dai dati. L’equazione secondo la quale un territorio in grado di ospitare eventi sportivi di rilievo viva ricadute economiche positive nei settori legati all’accoglienza: alberghi, ristoranti, pubblici esercizi è stata dim...
|
“Più sport, più turismo”: è quanto conferma uno studio scientifico condotto da una società specializzata, spin off dell’Università Politecnica delle Marche, e promosso da CONI Marche con il sostegno della Regione Marche, entrambi convinti dell’importante connubio tra sport e turismo. Non a caso la ...
|
Le Marche puntano sul turismo per rafforzare la competitività regionale e rilanciare anche le zone terremotate. Attraverso i contributi a fondo perduto del Por Fesr 2014/2020, favoriranno il miglioramento della recettività turistica proposti da 319 progetti presentati dalle piccole e medie imprese d...
|
3.700.000 euro per riqualificare gli impianti sportivi pubblici esistenti con risorse proprie della Regione. I fondi sono destinati a 64 interventi complessivi secondo la graduatoria composta da 46 domande da parte di enti pubblici, per lo più Comuni, per un totale di 2.559.510,03 euro, e 18 doman...
|
“La sua semplicità e umiltà, la sua tenacia hanno restituito in pieno lo spirito che anima i marchigiani”. Con queste parole pubblicate su Facebook il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, pochi minuti dopo la proclamazione, si è complimentato con Simone Scipioni di Montecosaro che ieri s...
|
La “ Corsa dei due Mari “ sta arrivando nelle Marche. Da sabato prossimo la terza tappa della 53a edizione della “Tirreno-Adriatico”, storica, prestigiosa gara ciclistica e propedeutica alla Milano-Sanremo, arriverà a Sarnano-Sassotetto per un impegnativo percorso in salita. Ma mai come quest’anno...
|
Il Cipe ha finanziato 44 interventi per la riqualificazione degli impianti sportivi di 38 Comuni delle Marche per un importo complessivo di 6.210.517,92 euro. Il provvedimento, approvato nei giorni scorsi relativamente al bando ‘Sport e periferie’ promosso dal ministero dello Sport, finanzia comples...
|
Un mercato sempre più importante per la Regione quello di Monaco e della Baviera, dove si registra un crescente interesse verso l’offerta turistica delle Marche, con operatori tedeschi che gradualmente si stanno fidelizzando con luoghi, strutture e nuove destinazioni. Questo è quanto è emerso dalla ...
|
Nella regione tra le più longeve d’Italia si investe in prevenzione attraverso l’attività fisica: è rivolto agli adulti e agli over 65 il progetto ‘Sport senza età’ il cui bando è stato presentato questa mattina nella sede regionale; seconda fase della strategia che ha già attivato ‘Marche in movime...
|
(Milano) Oltre 700 appuntamenti hanno coinvolto i 32 operatori turistici ospitati nello stand delle Marche; 20 gli incontri, in media, per ognuno di loro. Questo è il risultato dei tre giorni della BIT 2018. Le Marche stanno diventando una meta di tendenza e sono le prime sui social per interazione...
|