bando
2 post(s)
venerdì 10 marzo 2023  12:17 

Prosegue l’intensa attività di promozione turistica delle Marche nei mercati internazionali. La Regione è stata presente nelle due importanti fiere di Berlino e Monaco che consentiranno una maggiore penetrazione sul mercato tedesco. “Sono contento del tanto interesse nei confronti della nostra regione confermato anche nei due appuntamenti di Monaco e Berlino – ha commentato il Presidente Francesco Acquaroli, assessore al turismo – continueremo a spingere per promuovere il turismo straniero nei mercati europei e con nuovi collegamenti”. Dal 22 al 26 febbraio la Regione insieme all’ATIM è stata presente alla F.RE.E. 2023 (Travel and Leisure Fair) la più grande fiera B2C di viaggi e tempo libero della Baviera, ospitata nel Centro Espositivo “Messe München GmbH” di Monaco. Appuntamento strategico per i Tour Operator marchigiani che all’interno di un innovativo stand di circa 150 mq hanno presentato le bellezze e le attrattività del t ...

   

giovedì 9 marzo 2023  15:35 

“Giusta la strategia di ascolto; ottimo il riscontro dei territori; disponibili a costruire, insieme alla Regione, un percorso formativo rispondente alle reali esigenze locali”. Anche ad Ascoli Piceno s’è respirata un clima di partecipazione all’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale - presso la Sala della Ragione del Comune - per definire i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.

   

giovedì 9 marzo 2023  15:32 

Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha presentato, insieme all’Assessore alla Cultura Chiara Biondi, il nuovo CdA di Marche Cultura, fondazione in-house providing della Regione che promuove cultura e territorio, sostenendo anche gli enti e gli operatori del settore marchigiani.

   

giovedì 9 marzo 2023  12:45 

Un approfondimento sui progetti e le prospettive del comparto della moda, del tessile e del calzaturiero alla luce della nuova Programmazione comunitaria 2021/2027. E’ quanto è stato fatto ieri a Fermo, al tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Maria Antonini. L’appuntamento è stato utile per presentare ad imprenditori, addetti ai lavori e aziende del settore, i principali bandi, promossi dalla Regione Marche, che mirano dare una concreta spinta alla ricerca e alla innovazione utilizzando le ingenti risorse provenienti dai fondi comunitari FESR 2021-2027.   

giovedì 9 marzo 2023  12:24 

Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini- quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

 sorteggio pubblico del componente regionale (titolare e sostituto) della Commissiona di concorso:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di Igiene Epidemiologia e Sanità pubblica, indetto dalla soppressa Asur (procedura di concorso ora condotta dalla AST di Fermo).
   

mercoledì 8 marzo 2023  11:48 

“L’ascolto diretto delle istanze provenienti da un segmento strategico e centrale nella vita della agricoltura marchigiana come quello zootecnico – dichiara l’assessore Antonini - sarà sicuramente un utile momento, non solo per confrontarsi su finanziamenti e progettualità presenti e future, ma anche per ragionare tutt’insieme su procedure amministrative regionali e su possibili vie di semplificazione delle stesse”.

   

martedì 7 marzo 2023  15:20 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

martedì 7 marzo 2023  14:40 

Proseguono i Tavoli Tematici della S3. Il prossimo appuntamento sarà il 8° marzo presso la FERMOTECH di Fermo FM, dove si parlerà di “Sistema moda e persona”. 🔴 L’evento sarà trasmesso IN DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook di Marche Europa e sul canale Youtube 2020FesrMarche il 8° marzo dalle ore 16. 

   

martedì 7 marzo 2023  13:44 

L’ Italy Travel Tech Accelerator  mediante i servizi offerti dalla rete di impresa "Broxlab", selezionata dal Ministero del Turismo come unico soggetto attuatore privato del programma pluriennale di accelerazione Innovation Network ha aperto un bando  per le startup innovative del settore turistico della regione Marche che prevede di sostenere  5 Start Up con un investimento nel capitale di rischio fino a 100.000 euro,  a cui si potrà aggiungere un contributo a fondo perduto, erogato dal Ministero del Turismo, pari a 25.000 euro ed elevabile a 200.000 euro nel caso di progetti che abbiano evidenziato un alto potenziale di impatto per l’ecosistema del turismo in Italia.

   

martedì 7 marzo 2023  13:33 

L'8 marzo alle ore 14:30 si terrà un incontro online rivolto agli operatori marchigiani  interessati, per approfondire le tematiche del bando. Lo scopo della riunione è quello di informare, rispondere a domande e mettere in contatto fra di loro le persone motivate a presentare un progetto. Per partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo turismoradicimarche@gmail.com entro il 7 marzo, fornendo i propri riferimenti e indicando l’eventuale ente di appartenenza. Alla mail fornita verrà inviato il link di collegamento. Sarà presente lo staff di coordinamento del progetto PNRR “Turismo delle Radici” MAECI: Giovanni De Vita Consigliere d’Ambasciata del MAECI Responsabile del progetto, Marina Gabrieli Coordinatrice nazionale, Leonardo Romei Coordinatore regionale Marche e Umbria, insieme con alcuni rappresentanti dei GAL delle Marche.

   

lunedì 6 marzo 2023  13:54 

Alla sua 31° edizione torna puntuale Tipicità Festival dall’11 al 13 marzo al Fermo Forum, nel cuore delle Marche. Segnalata anche dal portale del Ministero del Turismo, Italia.it, come iniziativa da non perdere, la manifestazione prevede quest’anno quattro percorsi espositivi e sei aree eventi dove curiosi e golosi potranno esplorare tutte le prelibatezze marchigiane interpretate da grandi chef e giovani talenti. Non solo il cibo, ma anche i territori e le comunità locali saranno protagoniste di un vero e proprio viaggio nelle identità marchigiane e dei confronti con altre realtà italiane ed estere. Il programma dell’evento è stato presentato questa mattina nella sede della Regione Marche nel corso di una conferenza stampa con Francesco Acquaroli presidente Regione Marche, Angelo Serri direttore di Tipicità, Andrea Maria Antonini assessore regionale all’Agricoltura e alle attività produttive, Paolo Calcinaro sindaco di Fermo (ente organizzatore) e Marco Bindelli vicepresidente Banco Marchigiano (project partner).