Giovani
10 post(s)
giovedì 5 ottobre 2023  11:13 

Il giorno 25 settembre 2023, presso la sede regionale di Palazzo Li Madou – sala Li Madou, ad Ancona, si è tenuto il convegno dal titolo “Impatti del cambiamento climatico: nuove criticità e soluzioni nella gestione territoriale”, al quale hanno partecipato in veste di relatori esperti sul tema a livello regionale, nazionale e internazionale.

   

mercoledì 4 ottobre 2023  17:01 

Aguzzi: “Segnalate istanze di Comuni non inseriti nello stato di emergenza. Grande collaborazione con tutte le istituzioni coinvolte”.  
Successivo sopralluogo del commissario straordinario a Monte Grimano Terme 

   

mercoledì 4 ottobre 2023  15:06 

10 ottobre 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Psichiatria indetto dalla AST Fermo
  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Anatomia patologica indetto dalla AST Macerata
  • per n. 14 posti di Dirigente medico di MURGE indetto dalla AST Macerata
   

mercoledì 4 ottobre 2023  12:21 

L’evento è promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024.  Partendo dall’utilizzo del software SORPRENDO, a disposizione per tutti gli studenti delle Marche, e dalle esperienze di docenti e dirigenti, l’evento di Ancona sarà l’occasione per un confronto sui bisogni di orientamento emergenti e sulle buone pratiche da condividere e diffondere. La partecipazione è libera, ma i posti sono limitati. Per questo per partecipare è richiesta la registrazione a questo link.

   

mercoledì 4 ottobre 2023  09:11 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

martedì 3 ottobre 2023  17:18 

Chiara Biondi : “Il provvedimento approvato oggi  è il frutto di un’analisi del contesto economico-sociale molto approfondita e riferita anche ai fabbisogni occupazionali nazionali e regionali e al ruolo attivo degli Atenei e degli Istituti di diritto superiore. Il Piano, che è in definitiva uno strumento programmatico molto dettagliato, focalizza l’attenzione su tutto l’insieme di attività a sostegno del diritto allo studio da garantire e consolidare nella nostra regione.

   

lunedì 2 ottobre 2023  18:06 

L’Ambasciatore del Belgio in Italia, San Marino e Malta, Pierre-Emmanuel De Bauw è stato ricevuto oggi pomeriggio in Regione dal vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini nell’ambito di una serie di incontri e visite che il diplomatico belga sta compiendo nella nostra regione. Un cordiale e approfondito colloquio iniziato ricordando i legami storici tra le Marche e il Belgio e anche le vittime di Marcinelle che contavano anche diversi minatori marchigiani. “La Comunità italiana è ancora molto presente in Belgio – ha detto l’Ambasciatore – e continua a dare un contributo sostanziale al Paese.”

   

lunedì 2 ottobre 2023  16:00 

Andrea Maria Antonini: Questo roadshow è stato fortemente voluto per ribadire l’importanza e la centralità del settore olivicolo nell’economia regionale. Diventa oggi concreta la possibilità di allargare l’offerta dell’accoglienza turistica anche alla cultura dell’olio, per far scoprire le caratteristiche di eccellenza dei prodotti, la storia e la tradizione dei produttori e dei territori, con l’ulteriore obiettivo di incrementare il reddito delle aziende agricole”.

   

venerdì 29 settembre 2023  15:29 

La Regione Marche e Atim hanno finanziato per un totale di 1,9 milioni di euro tutte le domande al bando per la realizzazione di eventi promozionali e di valorizzazione a fini turistici nei Comuni del cratere del sisma nell’ambito dell’intervento “#destinazionemarche – The ideal place for a better life”. Le risorse sono afferenti al POR FESR 2014-2020, destinate al sisma e derivano da economie di spesa.

“Il bando – spiega il presidente della Regione Francesco Acquaroli – era rivolto ai Comuni del cratere che in sinergia hanno organizzato eventi promozionali per il rilancio del territorio puntando sulla valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche, storiche e culturali ma anche sulle eccellenze enogastronomiche, sulla manifattura, sull’artigianato tradizionale e ovviamente sull’intrattenimento. L’idea è stata quella di premiare e sostenere il lavoro di squadra e la realizzazione di iniziative in grado di promuovere l’intero territorio. La risposta dei Comuni è stata immediata ed entusiasta e si è riusciti a soddisfare tutte le richieste pervenute, che daranno vita in questi mesi autunnali ad un ricco calendario di eventi in 49 Comuni del cratere, puntando anche alla destagionalizzazione nei nostri splendidi borghi colpiti dal terremoto, ma oggi pronti a rialzarsi più forti di prima con l’orgoglio e i saldi valori che li hanno sempre contraddistinti”.